#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Phantasya porta Pompei e i gladiatori in più grande metaverso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “Questo progetto, di cui sono orgoglioso, è tutto partenopeo: il coordinamento, lo sviluppo creativo, le intelligenze sono tutte napoletane. Abbiamo messo su una collaborazione con il Mann e la Federico II per portare in giro per il mondo i reperti di Pompei. Il primo appuntamento sarà a Barcellona, poi Parigi e Stati Uniti dove svilupperemo tre grandi mostre”.

Così alla Dire, parlando della mostra mostra “Pompei l’ultimo gladiatore”, Roberto Pantè, direttore artistico di Dalì Universe e fondatore di Phantasya “una società di comunicazione, nata circa 18 anni fa. Negli ultimi anni ha sviluppato una capacità di realizzare progetti e prodotti museografici, dall’ideazione fino allo sviluppo e all’allestimento di grandi mostre internazionali, un po’ in tutto il mondo”.

“Il progetto – spiega – è molto articolato perché è diviso in diverse aree. Il focus della mostra è ‘Pompei. L’ultimo gladiatore’ con il gladiatore che fa da filo conduttore su tutta la mostra. In realtà, però, noi spieghiamo vari momenti della vita dei pompeiani: dalla via dell’Abbondanza dove nascevano i primi fast food di duemila anni fa alla necropoli dei gladiatori, dalle palestre per vedere come si allenavano fino alle terme che erano un mondo e un modo per aggregarsi e fare relazioni politiche.

E avremo il più grande spazio di metaverso mai realizzato con i suoi 400 metri quadri dove faremo rivivere gli ultimi istanti della città sepolta. Il Mann ci ha dato in prestito i reperti oroginali oltre ad una supervisione storico-archeologica. Ha un grande ruolo di partner in questa grande operazione internazionale e ci seguirà un po’ in tutti i percorsi.

Con il direttore Paolo Giulierini, con il direttore scientifico Raffaele Iovine, con la Federico II attraverso la professoressa Francesca Marone, si è creato un asse tutto napoletano che parte da questo epicentro con il focus della creatività che è Phantasya – socio del gruppo Dalí da cui parte l’intera produzione – per poi esportarlo in tutto il mondo”.

Pantè evidenzia anche come “noi italiani abbiamo una grande capacità che è quella di mettere oltre al contenitore anche il contenuto. Soprattutto se pensiamo al nostro gruppo, scriviamo delle vere e proprie sceneggiature quando realizziamo delle mostre, come se fosse un film. I nostri visitatori diventano dei viaggiatori.

Questa è la grossa differenza con altri gruppi che realizzano mostre: il visitatore ha non solo tutta la parte emozionale, multimediale che assorbe la sua capacità di visione, ma soprattutto ha un grosso contenuto storico e culturale che solo noi italiani, credo, riusciamo a dare”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 20:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento