#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, task force all’opera per ripulire strade e piazze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In attività a Napoli la task force comunale che dalle prime ore di oggi è impegnata a ripulire strade e piazze invase per l’intera dalla festa dei tifosi per la matematica vittoria dello scudetto da parte della squadra di Spalletti. Tra gli obiettivi anche ripristinare il verde devastato, valutare i danni riportati da alcuni siti e programmare nell’immediato gli interventi più urgenti.

La task force comunale si avvale di numerose squadre, con mezzi meccanici e manuali, ed operatori di Asia, Napoli Servizi, ABC, e dei servizi Arredo Urbano e Verde della Città che si avvicenderanno “per riportare decoro e pulizia e cancellare, in qualche caso, gli eccessi della festa dopo la quale la città – si legge in una nota di palazzo San Giacomo – deve tornare pronta e accogliente per cittadini e turisti, soprattutto in questa prima giornata da Campione d’Italia”.

“Si sta recuperando su tutto il territorio cittadino utilizzando tutti i mezzi a disposizione – ha spiegato l’assessore al Verde e all’Igiene urbana Vincenzo Santagada che ha effettuato anche una ricognizione delle aree nelle quali si dovrà provvedere nelle prossime ore con ulteriori interventi – durante la notte non si è potuto effettuare tutto sia a causa della festa in corso che per il forte incremento di rifiuti abbandonati in strada.

Abbiamo sopperito con spazzatrici aggiuntive e operai, soprattutto in alcune aree specifiche come il centro cittadino, via Roma via Toledo, Piazza Plebiscito e tutta la zona limitrofa allo stadio e a piazzale Tecchio dove si sta ancora lavorando per cercare di recuperare tutto quanto in giornata ed essere pronti per la partita di domenica allo stadio Maradona”.

Interventi con turni potenziati per lo spazzamento delle strade e la raccolta dei rifiuti si protrarranno per tutta la giornata anche per la raccolta di bottiglie, petardi e parti incendiate presenti in varie zone. Già dalle prime luci dell’alba effettuata una radicale opera di bonifica nell’area dello Stadio Maradona, delle Scale di Chiaia e San Potito, dei porticati della Chiesa di San Francesco da Paola in Piazza Plebiscito, nella Galleria Principe di NAPOLI e Galleria Umberto con i relativi porticati.

Le fontane del Nettuno e del Gigante non hanno riportato danni mentre la Fontana del Carciofo, “letteralmente invasa dai tifosi nel corso della notte”, è stata ispezionata stamane dai tecnici di Abc che ne hanno ripristinato l’impianto idrico.

La storica recinzione bassa dell’aiuola, in ferro battuto, è risultata spezzata in più punti e sarà ripristinata in giornata dalla Napoli Servizi. Predisposta dalla polizia locale una recinzione provvisoria mentre i tecnici del verde urbano provvederanno al ripristino del manto erboso circostante così come in altri siti.

Nella Galleria Laziale la polizia locale ha rimosso tutti gli estintori che erano stati riversati sulla carreggiata ricollocandoli negli armadi per le verifiche e le eventuali sostituzioni, da parte della ditta incaricata, anche degli sportelli lesionati.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2023 - 16:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento