Durante la giornata di mobilitazione nazionale contro il caro-affitti e per il diritto allo studio il Collettivo Autorganizzato Universitario ha esposto nel cortile di Porta di Massa, una delle sedi dell’università Federico II di Napoli, uno striscione che recita: “la casa è un diritto l’affitto è una rapina, vogliamo vivere, vogliamo studiare”.
“La situazione – le parole di una studentessa riportate in una nota del Cau – sta diventando insostenibile non solo per gli studenti, ma anche per le famiglie. Il turismo di massa sta cacciando via gli abitanti dai centri storici per lasciare spazio alle città vetrina. Il governo e le altre forze politiche sono incapaci di rispondere alle esigenze degli studenti e non solo.
Proprio oggi arriva la notizia che il governo ha ritirato l’emendamento che sbloccava i 660 milioni per gli alloggi. L’ennesima dimostrazione che non c’è nessuna volontà di migliorare le condizioni di vita della gente. La nostra lotta non si ferma qui, pretendiamo delle soluzioni immediate”.
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto