#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:25
17.6 C
Napoli
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore

Napoli, l’Orto botanico si rifà il look, con nuovo sito e logo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuova identita’ grafica, piu’ servizi e iniziative per rilanciare le bellezze del luogo e rafforzare il rapporto con l’utenza. A circa un anno dalle celebrazioni per gli 800 anni dell’universita’ Federico II, di cui fa parte, l’Orto botanico di Napoli si rifa’ il look.

Il sito punta a una maggiore fruibilita’ per rispondere nel migliore dei modi alla sua mission, che prevede la ricerca scientifica, la conservazione della biodiversita’ vegetale, la sua esposizione ai visitatori e l’educazione ambientale a essa connessa.

Si parte dalla presentazione del nuovo sito web e di un logo, che riprende le antiche scale di accesso alla struttura, proprio per richiamare l’idea di contatto e osmosi con la citta’. A realizzare il logo e il nuovo manuale sono stati Michele Albarella, neolaureato del corso di Design, insieme con il professore Alfonso Morone.

Il nuovo portale web, opera della societa’ Artetica&Doppiavoce, consente di ammirare le 40 aree espositive e di consultare i circa 25mila esemplari arborei presenti, tutti censiti, appartenenti a 9.000 specie. Tra queste non poteva mancare la collezione di orchidee, famose e molto apprezzate dal pubblico.

Grazie al nuovo sito e al manuale, si potra’ inoltre accedere al catasto informatizzato degli alberi, alle collezioni d’erbario, alla catalogazione di tutti i testi antichi della biblioteca storica e allo studio della collezione di disegni dell’epoca tenoreana.

L’Orto botanico aderisce all’iniziativa Maggio dei monumenti, organizzata dal Comune di Napoli, restando aperto tutte le domeniche del mese in corso. Da venerdi’ prossimo a domenica, inoltre, torna ‘Planta’, la mostra mercato dedicata al florovivaismo di qualita’, giunta alla sua nona edizione.

“Abbiamo intrapreso una serie di attivita’ per migliorare l’aspetto di promozione dell’Orto botanico – spiega il direttore Paolo Caputo – e la sua immagine all’esterno. L’Orto ha da sempre una doppia mission, quella dell’attivita’ di ricerca e dell’ostensione del suo patrimonio vegetale al pubblico.

Abbiamo quindi previsto una serie molto piu’ fitta di iniziative e un rinnovamento completo dell’identita’ visiva, che consentira’ la visita anche online”. Per il rettore della Federico II, Matteo Lorito, “oggi i grandi orti botanici non possono essere piu’ solo punti o momenti di conservazione, ma devono diventare dei grandi strumenti per la citta’ e per le universita’ che li gestiscono.

Con questa iniziativa – aggiunge – diamo a questo luogo nuovo slancio, partendo da una nuova identita’ visiva e cercando di rendere questa struttura sempre piu’ punto di aggregazione per la citta'”. Lorito ricorda il progetto di riqualificazione del vicino Albergo dei poveri e i lavori in programma per piazza Carlo III, sottolineando che “tutta quell’area diventera’ un luogo straordinario di fruizione per la citta’ e l’Orto ne sara’ parte integrante”


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2023 - 14:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento