#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:17
19.1 C
Napoli
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
IL VIDEO

La Questura di Napoli ricorda Mario Bignone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un giovane, grande, investigatore, che abbiamo perduto prematuramente, nel 2010, a soli 44 anni” ma che “nei suoi anni di servizio ha inferto importanti colpi sia alla camorra napoletana, sia a cosa nostra siciliana”.

Lo ha detto il questore di Napoli, Alessandro Giuliano, dopo l’inaugurazione, con il neo capo della Polizia Vittorio Pisani, della sala riunioni della Questura di Napoli dedicata dedicata al primo dirigente Marioย Bignone, scomparso a soli 44 anni, a Palermo. Accorato anche il ricordo del dirigente scomparso da parte di Pisani con il quale ha collaborato a diverse indagini.

“Sarebbe stata per me una grande gioia potermi avvalere della sua collaborazione” ha detto, poco dopo avere raccontato ai tanti poliziotti presenti e ai giornalisti alcuni aneddoti legati a un importante arresto, quello di Pietro Licciardi, elemento di vertice dell’omonimo clan di camorra componente della federazione malavitosa chiamata Alleanza di Secondigliano, arrestato a Praga dopo un periodo di latitanza.

“Poichรฉ era un figlio della cittร  di Napoli, – ha detto Giuliano, dopo il taglio del nastro con Pisani – e proveniva, nella sua prima parte della carriera professionale dalla Squadra mobile di Napoli, abbiamo ritenuto fosse importante che sia i colleghi che l’hanno conosciuto, sia le generazioni successive, che non hanno avuto questa fortuna, potessero avere un luogo dove vedere il suo nome e il suo volto”.

La moglie del dirigente scomparso ha letto una commovente lettera dedicata al marito e rivolto i suoi sentiti ringraziamenti sia al capo della polizia, sia al questore, per la dedica al marito della sala negli uffici della Squadra mobile.

Pisani accolto da applausi degli agenti all’arrivoย 

Un lungo applauso da parte di colleghi ed ex colleghi al suo arrivo in Questura a Napoli. E’ stato accolto cosi’ il nuovo capo della Polizia, Vittorio Pisani, che dopo aver diretto la Squadra mobile dal 2004 al 2011, รจ tornato oggi nel capoluogo campano per presenziare all’intitolazione di una sala della Questura al primo dirigente Mario Bignone, scomparso a Palermo all’eta’ di 44 anni.

Pisani ha ringraziato per gli attestati di stima ricevuti ed e’ apparso commosso, in particolare quando i poliziotti presenti hanno intonato il suo nome. Pisani ha poi tagliato il nastro della sala intitolata a Bignone, insieme con il questore Alessandro Giuliano, che ha espresso parole di affetto nei suoi confronti. “Non occorre che io ti dica quanto la tua presenza qui in questa veste, a soli quattro giorni dal tuo insediamento, inorgoglisca la questura di Napoli”, ha detto Giuliano rivolgendosi a Pisani.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 16:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento