#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Napoli in vetta’ per il Maggio dei Monumenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Pausilypon al centro, 80 eventi gratuiti nel segno dell’aria.

Non solo racconta la città dall’alto ma richiama lo scudetto che tutto colora in questi giorni d’azzurro “Napoli in vetta”: è questo il titolo scelto per la 29esima edizione del Maggio dei Monumenti: da venerdì prossimo al 4 giugno, 80 eventi gratuiti nel segno dell’aria con tanta danza e naturalmente itinerari storici artistici inconsueti, teatro, musica, cinema, reading.

Promossa dal Comune di Napoli con il finanziamento della Città Metropolitana l’ormai tradizionale rassegna di primavera che arricchisce ulteriormente l’offerta di una meta culturale consolidata (oggi felicemente invasa anche dal così detto ‘turismo dello scudetto’) punta come spiega il Sindaco Gaetano Manfredi, sulla qualità e l’inclusività di una ‘realtà policentrica’.

“Anche quest’anno abbiamo voluto un programma ricchissimo, una narrazione della città del tutto inedita che coinvolgerà l’intero territorio in una grande rassegna culturale che non prevede solo aperture, ma soprattutto nuovi modi di godere del patrimonio materiale e immateriale. Spalancando gli spazi verticali della città”, spiega Manfredi affiancato da Sergio Locoratolo coordinatore delle politiche culturali e dai suoi consiglieri Francesca Amirante e Andrea Mazzucchi.

Si parte “A testa alta”, mostra diffusa alla scoperta dei prospetti superiori di palazzi storici, chiese e monumenti, seguendo le figure alate che abitano gli spazi fisici e invisibili della città come a Porta Capuana dove ci sarà una istallazione sonora di Jimmie Durham. Anche le aperture speciali inviteranno a portare in alto lo sguardo, dall’Osservatorio Astronomico al parco archeologico del Pausilypon, con una visita dedicata al passaggio degli uccelli sulla costa. Nelle sale cinematografiche omaggio ai registi Antonio Capuano e Wim Wenders ma sarà la danza al centro delle arti di questo Maggio con ballerini di urban e breakdance, funamboli e acrobati che sfideranno la gravità sopra scalinate di chiese, piazze, teatri. Per la rassegna teatrale “Quando le sirene avevano le ali” sei terrazze cittadine si trasformano in palcoscenici,come l’Archivio di Stato, set della serie Rai “I bastardi di Pizzofalcone”.

Dalle terrazze ai tetti, che diventeranno palchi musicali sui rooftop di prestigiosi alberghi napoletani – Britannique, Caracciolo, Renaissance Mediterraneo con il suo Roof garden Angiò, San Francesco al Monte – nel segno degli strumenti a fiato e del sax di The Bird, Charlie Parker. Tra Port’Alba, Sant’Aniello a Caponapoli e Palazzo Corigliano tanto spazio invece a letteratura e libri, con Maurizio de Giovanni, Lorenzo Marone, Viola Ardone e tanti altri, reading con musica e danza, tra le location della rassegna anche Secondigliano e Scampia. Off rispetto al programma comunale è il progetto del “Coordinamento Scale” con il contributo dei cittadini, per raccontare pedamentine, gradoni e salite, una dimensione verticale dipinta più che mai di azzurro.

“Fuori Maggio”, è la sezione indipendente organizzata in adesione ad uno specifico invito lanciato dal Comune di Napoli. E “Scale di maggio”, “Il tour della canzone napoletana”, “L’arte e la scienza medica del Museo Anatomico”, “San Giorgio ai Mannesi. Dalla terra al cielo” sono solo alcune delle numerose attività promosse da associazioni, musei e singoli operatori.

Torna “La scuola adotta un monumento” curata dalla Fondazione Napoli Novantanove, all’origine del Maggio: le Terme romane di via Terracina, Fontana di Spinacorona e altri siti potranno essere visitati e riscoperti grazie all’impegno di docenti e studenti napoletani.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 17:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento