Politica Napoli

Napoli, entro giugno il Comune assumerà circa mille nuovi dipendenti

Condivid

“A partire dal primo giugno ed entro il 15 l’amministrazione assumerà circa mille nuovi dipendenti”. Lo ha annunciato il direttore generale del Comune di Napoli Pasquale Granata, nel corso di un confronto con la commissione Polizia municipale e Personale del Consiglio comunale, presieduta da Pasquale Esposito, sulle nuove assunzioni.

È emerso che “la riorganizzazione partirà dal vertice, con l’immissione dei 55 nuovi dirigenti, per poi procedere alla distribuzione del personale di categoria C e D”. L’obiettivo è quello di “rafforzare l’organico municipale, riequilibrando una situazione eterogenea, con Municipalità con molti dipendenti, come la Sesta con 282 e altre che soffrono di gravi carenze, come la Prima con soli 114”.

Per questo motivo i neoassunti “saranno distribuiti sulla base delle esigenze espresse dai direttori e dai presidenti municipali, con l’obiettivo di garantire livelli di servizi uguali su tutto il territorio cittadino. Le nuove immissioni permetteranno poi di liberare le assistenti sociali dai servizi centrali e dalle mansioni amministrative, facendole tornare a svolgere le loro mansioni specifiche nelle municipalità.

Oggi, su 193 assistenti sociali solo 130 infatti svolgono attività di assistenza sul territorio”. Sulla scuola “sono previste 50 nuove maestre e 80 stabilizzazioni per gli istruttori socio-educativi, mentre per gli insegnanti di sostegno, 25 saranno assunti da graduatoria e si procederà a un nuovo concorso per 100 nuovi posti”.

Per quanto riguardo i neo-assunti del profilo tecnico, “essendo risultati idonei solo 13 di categoria D sugli 86 previsti, si punta a modificare il regolamento affinché sia possibile affidare incarichi di responsabilità ai 100 neoassunti tecnici categoria C in possesso dei requisiti necessari”. Sul versante della formazione “sono stati siglati accordi con Sna (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale)”.

Infine, rispondendo a una domanda del consigliere Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea), il direttore generale ha annunciato che “gli idonei delle progressioni verticali firmeranno il nuovo controllo entro il 26 giugno”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 16:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scafati: maltratta ex moglie, eseguito divieto di avvicinamento

Scafati  Divieto di avvicinamento per maltrattamenti nei confronti della ex moglie. È la misura eseguita… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:34

A Napoli polizia locale salva cani in stato di abbandono

Napoli - Operazione della Polizia Locale in diversi quartieri della città, con interventi che hanno… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:27

Montecalvario, denunciato titolare di un’officina meccanica per ricettazione.

Napoli- denunciato per ricettazione il titolare di un’officina meccanica di Montecalvario. Sono stati gli agenti… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:20

Marcell Jacobs spiato annuncia la volontà di denunciare

Marcell Jacobs, oro ai Giochi di Tokyo, ha deciso di non commentare le recenti rivelazioni… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 14:15

Tangenziale di Napoli, tir bloccato di traverso sotto la galleria Capodimonte crea disagi al traffico

Un tir ha bloccato il traffico sotto la galleria Capodimonte Ovest della Tangenziale di Napoli,… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:57

Treno Av Torino-Napoli fermo a Bologna, ritardo di tre ore

Il Frecciarossa FR 9311 in servizio sulla tratta Torino-Napoli ha subito un arresto nei pressi… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 13:49