#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Napoli, entro giugno il Comune assumerà circa mille nuovi dipendenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“A partire dal primo giugno ed entro il 15 l’amministrazione assumerà circa mille nuovi dipendenti”. Lo ha annunciato il direttore generale del Comune di Napoli Pasquale Granata, nel corso di un confronto con la commissione Polizia municipale e Personale del Consiglio comunale, presieduta da Pasquale Esposito, sulle nuove assunzioni.

PUBBLICITA

È emerso che “la riorganizzazione partirà dal vertice, con l’immissione dei 55 nuovi dirigenti, per poi procedere alla distribuzione del personale di categoria C e D”. L’obiettivo è quello di “rafforzare l’organico municipale, riequilibrando una situazione eterogenea, con Municipalità con molti dipendenti, come la Sesta con 282 e altre che soffrono di gravi carenze, come la Prima con soli 114”.

Per questo motivo i neoassunti “saranno distribuiti sulla base delle esigenze espresse dai direttori e dai presidenti municipali, con l’obiettivo di garantire livelli di servizi uguali su tutto il territorio cittadino. Le nuove immissioni permetteranno poi di liberare le assistenti sociali dai servizi centrali e dalle mansioni amministrative, facendole tornare a svolgere le loro mansioni specifiche nelle municipalità.

Oggi, su 193 assistenti sociali solo 130 infatti svolgono attività di assistenza sul territorio”. Sulla scuola “sono previste 50 nuove maestre e 80 stabilizzazioni per gli istruttori socio-educativi, mentre per gli insegnanti di sostegno, 25 saranno assunti da graduatoria e si procederà a un nuovo concorso per 100 nuovi posti”.

Per quanto riguardo i neo-assunti del profilo tecnico, “essendo risultati idonei solo 13 di categoria D sugli 86 previsti, si punta a modificare il regolamento affinché sia possibile affidare incarichi di responsabilità ai 100 neoassunti tecnici categoria C in possesso dei requisiti necessari”. Sul versante della formazione “sono stati siglati accordi con Sna (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale)”.

Infine, rispondendo a una domanda del consigliere Pasquale Sannino (Insieme per Napoli Mediterranea), il direttore generale ha annunciato che “gli idonei delle progressioni verticali firmeranno il nuovo controllo entro il 26 giugno”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 16:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento