#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Napoli, distrutta da una potatura selvaggia l’araucaria monumentale del rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Distrutta da una drastica potatura l’araucaria monumentale della Sanità a Napoli, le cui radici affondano da più di 150 anni nel giardino del complesso monumentale di Santa Maria della Vita, oggi sede della RSA Fontanelle, residenza per anziani disabili dell’ASL Napoli 1.

La denuncia è dell’Associazione Premio GreenCare Aps, che ha segnalato l’accaduto al Servizio Giardini e Assessorato al Verde e Salute del Comune di Napoli, alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Napoli, all’Assessorato all’Ambiente della Regione Campania.

Il massiccio fusto, eretto per circa 30 metri, svetta tra i palazzi e le cupole della Sanità, ed è oggetto di pellegrinaggio per gli appassionati di alberi monumentali. “Ora che le sono state amputate tutte le ramificazioni, le sue possibilità di sopravvivenza sono assai scarse. Mi sono confrontata con alcuni agronomi che sono rimasti basiti di una tale mancanza di competenza nell’affrontare un albero così importante per dimensioni e storia”, afferma Benedetta de Falco, presidente di Premio GreenCare.

L’albero è rinchiuso nel perimetro delle mura di quello che fu l’antico complesso monastico di Santa Maria della Vita, eretto nel 1577 su una persistente chiesta paleocristiana: il complesso fu, nel tempo, una fabbrica di porcellane con Giovanni Poulard-Prad ed annessa fabbrica di candele (Decennio francese – 1807), poi con il ritorno dei Borbone, a partire dal 1836 l’area fu destinata ad ospedale prima per i malati di colera e poi, alla fine dell’epidemia, un nosocomio per le donne, denominato Ospedale San Camillo.

Nel 1990 la struttura fu chiusa e adibita, nella parte accanto alla Chiesa, a sede del Centro La Tenda per il recupero delle tossicodipendenze, e nella parte verso il Cimitero delle Fontanelle a RSA Fontanelle, una residenza per anziani disabili dell’Asl Napoli.

“Speriamo che la nostra segnalazione serva a far luce su quanto accaduto – spiega de Falco – e che non debbano più ripetersi attacchi così massivi e mortali ad alberi di questo valore”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2023 - 13:25



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento