#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Infanzia maltrattata, a Napoli apre la Casa del Sorriso, inaugurata da Amadeus e Parodi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nella Giornata Internazionale della Famiglia, Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi hanno inaugurato a Napoli la Casa del Sorriso di Fondazione CESVI, struttura dedicata alla promozione dei diritti dellโ€™infanzia e alla prevenzione di povertร  educativa e trascuratezza, fornendo accoglienza, protezione e percorsi specifici per minori e famiglie.

PUBBLICITA

In Italia lโ€™organizzazione ha giร  aperto una Casa a Bari, nellโ€™ambito del Programma che coinvolge vari Paesi del mondo, e nei prossimi mesi inaugurerร  la struttura di Siracusa. Presente in questo importante momento Cristina Parodi, storica ambasciatrice di CESVI, madrina dellโ€™evento e profonda conoscitrice delle Case del Sorriso della Fondazione nel mondo.

Ospite dellโ€™inaugurazione Amadeus, giร  presente allโ€™apertura dello spazio di Bari, che ha preso parte al taglio del nastro in videocollegamento insieme alla moglie Giovanna Civitillo, a dimostrazione del legame particolare con la cittร  campana. La Casa del Sorriso di Napoli รจ nata anche grazie ai fondi โ€“ oltre 500mila euro โ€“ raccolti, a dicembre 2021 e nella prima settimana di gennaio 2022, nella trasmissione โ€œI soliti Ignotiโ€ condotta proprio da Amadeus su Rai1. CESVI attraverso il prezioso impegno di RAI per la sostenibilitร  – ESG ha cosรฌ potuto intensificare le attivitร  di supporto ai minori, portando anche in Italia il Programma Case del Sorriso: progetti specifici che mirano a costruire percorsi di protezione e rendere i piรน piccoli artefici del proprio futuro.

Lโ€™Organizzazione mondiale della sanitร  (Oms) stima che nel mondo 55 milioni di persone sotto i 18 anni subiscano maltrattamenti. In Italia, oltre 400mila minori sono in carico ai servizi sociali, di cui oltre 77mila vittime di maltrattamenti, da quelli psicologici agli abusi sessuali. Secondo il Comune di Napoli, il 39% dei 5.267 bambini e ragazzi assistiti dai servizi sociali ha subito maltrattamenti, spesso in famiglia.

La Campania, emerge dallโ€™Indice regionale sul maltrattamento allโ€™infanzia in Italia[1] curato da CESVI, รจ la Regione italiana in cui essere bambini รจ piรน rischioso. Occupa infatti la 20esima e ultima posizione nellโ€™indice sia per quanto riguarda i fattori di rischio, sia la disponibilitร  di servizi di prevenzione e cura, in entrambi i casi invariata dal 2021. La precedono Puglia (17ยฐ), Calabria (18ยฐ) e Sicilia (19ยฐ), mentre in testa sono, nellโ€™ordine, Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto.

โ€œรˆ per me un onore partecipare allโ€™inaugurazione della nuova Casa del Sorriso di CESVI a Napoli e vedere, come a Bari, lโ€™entusiasmo e la passione delle bambine e dei bambini, e anche delle loro famiglie, che qui trovano ascolto, conforto, opportunitร  per vivere una vita piena e ricca di speranzaโ€ ha dichiarato Amadeus. โ€œSono molto fiero che tutto questo possa avvenire anche grazie al sostegno della mia trasmissione โ€œI soliti Ignotiโ€ e dellโ€™impegno della Rai per cause di primaria importanza come questa.

Giovanna ed io siamo particolarmente legati a questa cittร  e ringraziamo di cuore CESVI per il suo impegno a favore delle persone piรน fragili di Napoliโ€ ha concluso il presentatore.

โ€œSono orgogliosa di essere presente in questo momento di particolare importanza per CESVI, unโ€™organizzazione al fianco della quale sono fiera di essere da sempreโ€ ha detto Cristina Parodi. โ€œHo potuto vedere con i miei occhi lโ€™incredibile impegno di CESVI per i bambini e le bambine di strada e vittime di violenza nelle Case del Sorriso in Zimbabwe, India, Perรน, Brasile, Haiti e Sudafrica, e lโ€™apertura di questa struttura a Napoli oggi conferma la capacitร  e la competenza di CESVI al servizio dei piรน fragili, anche nelle aree piรน complesse e bisognose del nostro Paeseโ€ ha dichiarato Parodi.

La Casa del Sorriso di Napoli si trova nel quartiere San Pietro a Patierno. Accoglie minori e famiglie vulnerabili della zona, dove si sommano fattori di rischio come la disoccupazione, le gravidanze precoci al 14,9%, lโ€™alto tasso di dispersione scolastica. Nello spazio multifunzionale, gestito da CESVI con la Cooperativa Sociale Il Grillo Parlante, sono promosse attivitร  di sostegno psicologico, ascolto e orientamento, di supporto alla genitorialitร , laboratori sportivi, psicomotori, artistico-espressivi, proposte educative e percorsi personalizzati per sviluppare e potenziare le proprie risorse.

โ€œCon il Programma Case del Sorriso vogliamo โ€œdare un tetto di speranzaโ€ a quei bambini costretti in situazioni di emarginazione e disagio che si sentono soli e hanno perso tutto, vogliamo offrire loro protezione e amore, creare opportunitร  per un futuro in cui possano realizzarsi e vedere rispettati i propri diritti fondamentaliโ€, ha detto Roberto Vignola, vice direttore generale di CESVI. โ€œEntro la metร  del 2023 โ€“ ha proseguito – avremo avviato cinque Case del Sorriso in Italia, dove accogliere bambine e bambini fragili provenienti da contesti urbani periferici segnati da povertร  economica, educativa e culturaleโ€.

Le Case del Sorriso di Fondazione CESVI sono presenti in diversi Paesi del mondo, dove offrono programmi dedicati allโ€™infanzia e alle persone in situazioni di fragilitร , in contesti di povertร  e nelle periferie degradate delle grandi cittร . Le strutture sono attive in Brasile, ad Haiti, in India, Sudafrica, Perรน e Zimbabwe. Offrono servizi e accoglienza di diversa natura: dagli spazi protetti di gioco alla distribuzione di pasti, dal sostegno alle attivitร  scolastiche allโ€™igiene personale, rivolgendosi sia a bambine e bambini, sia alle madri e alle famiglie in difficoltร . Il programma Casa del Sorriso in Italia, attraverso il quale sono stati sostenuti piรน di 2.470 beneficiari di cui 1.660 bambini, รจ attivo a Bari, Napoli, Siracusa e Milano. Il Programma comprende inoltre gli interventi a tutela dellโ€™infanzia in contesti dโ€™emergenza, come in Ucraina sin dallo scoppio del conflitto, e in Turchia, dopo il terremoto di febbraio, dove CESVI ha dato vita ai Child Friendly Spaces, luoghi protetti dove garantire sostegno psicologico, cure e sicurezza ai minori colpiti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2023 - 19:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento