Arte e Musei

Musei: il 2 e 4 giugno ingresso gratuito alle Gallerie d’Italia Intesa 

Condivid

In occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno e nella prima domenica del mese, il 4 giugno, torna l’appuntamento con l’entrata gratuita nei musei di Intesa Sanpaolo, in linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura.

Una doppia opportunità per scoprire le sedi e addentrarsi nelle novità delle Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, e per visitare gli spazi museali della Galleria degli Alberti a Prato e della Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo.Alle Gallerie d’Italia di Milano dal 26 maggio è presente “UNA COLLEZIONE INATTESA.

Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura”, il nuovo percorso espositivo temporaneo, a cura di Luca Massimo Barbero, che approfondisce aspetti inediti di autori e opere delle collezioni del Novecento e del XXI secolo del Gruppo.

Inoltre, fino al 4 giugno è visibile la mostra di Mario Carrieri “Amati Fiori 2023”.A Napoli, proprio il 2 giugno apre la mostra “Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990”, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo. L’esposizione, curata da Luca Massimo Barbero, presenta oltre 50 lavori della produzione dell’artista dagli anni Sessanta agli anni Novanta, provenienti dalla Collezione di Intesa Sanpaolo e da importanti istituzioni culturali, oltre che da gallerie d’arte e collezioni private, e si avvale della collaborazione dell’Archivio Mario Schifano.

A Torino, oltre al piano nobile, che ospita un prezioso nucleo di opere del barocco piemontese con dipinti, sculture, arazzi e arredi dal XIV al XVIII secolo, è possibile visitare la mostra di JR “Déplacé·e·s”, la prima mostra personale italiana dell’artista famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale.Alle Gallerie d’Italia di Vicenza prosegue con successo la mostra “EX – Illustri x Elena Xausa”, promossa e curata da Intesa Sanpaolo e Associazione Illustri.

Protagonista di questo progetto espositivo è Elena Xausa, illustratrice e artista italiana di fama internazionale recentemente scomparsa. È inoltre possibile dare il proprio contributo creativo al Muro del Cambiamento, installazione artistica itinerante ideata dal giovane cantautore Giovanni Caccamo.Anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, un “luogo delle meraviglie” nel cuore della città, sarà aperta gratuitamente il 2 e il 4 giugno, con la possibilità di conoscere la collezione dell’illustre antiquario aretino e la mostra “La sottilità dell’aria. Arezzo e il suo territorio negli Archivi Alinari”.

Alla Galleria di Palazzo degli Alberti di Prato si ammirano capolavori di Caravaggio, Bellini, Filippo Lippi e una collezione di grande valore identitario per la città, come numerose opere del Cinque-Seicento di area fiorentina e le sculture di Lorenzo Bartolini, artista pratese attivo nella prima metà dell’Ottocento.

La Galleria è visitabile ogni sabato e domenica ad ingresso gratuito e sarà aperta in via straordinaria e sempre gratuita nella giornata di venerdì 2 giugno.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2023 - 12:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42