Calcio Napoli

Presentate le medaglie celebrative dello scudetto del Napoli. ADL: “Una città rinata”

Condivid

Oggi sono state presentate presso la sede della Zecca dello Stato, alla presenza del Presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis e del capitano Giovanni Di Lorenzo, due medaglie celebrative, in oro e in argento, realizzate in occasione del terzo scudetto del Calcio Napoli.E’ quanto si legge in una nota.

L’autore delle medaglie è Valerio De Seta, maestro incisore della Zecca di Stato.La medaglia in oro avrà una tiratura limitata di 1926 esemplari, numero che richiama l’anno di nascita della Società Sportiva Calcio Napoli, mentre la medaglia in argento, con elementi colorati, è a tiratura illimitata.

Entrambe le medaglie rappresentano sul “dritto” il logo della Società Sportiva Calcio Napoli e la data “2022-2023”; nel giro, la scritta “SSC Napoli campione d’Italia, con lo scudetto tricolore.Sul rovescio della medaglia in oro, gli spalti dello stadio Diego Armando Maradona, con all’interno i tifosi napoletani, si trasformano in un palco sull’affascinante Golfo di Napoli.

Presentate le medaglie celebrative dello scudetto del Napoli

In basso, a destra, la sigla dell’autore “V.D.S.”, Valerio De Seta.

In esergo, la numerazione della medaglia.Sul rovescio della medaglia in argento, un tipico vicolo di Napoli con maglie della squadra partenopea stese secondo la formazione della squadra; in basso, tifosi che festeggiano lo scudetto conquistato e i volti di alcuni calciatori del Napoli; sulla destra, il Mister Spalletti.

In basso, a destra, la sigla dell’autore “V.D.S.”, Valerio De Seta.Le medaglie in oro e argento sono in prevendita a partire dalle ore 11.00 del prossimo 22 maggio sul portale e-commerce dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato all’indirizzo www.shop.ipzs.it, e per la sola versione in argento sul sito di Filatelia di Poste Italiane all’indirizzo https://filatelia.poste.it.

Le medaglie potranno essere acquistate a partire dal prossimo 5 giugno presso il punto vendita dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato “Spazio Verdi”, situato in Piazza Verdi 1 a Roma, e negli uffici postali, solo per la versione in argento”.

“La vittoria di questo scudetto trascende da una semplice vittoria – le parole del patron Aurelio De Laurentiis -. Napoli da troppo tempo è oppressa e piegata sul dominio degli altri, questo scudetto è la rinascita della città, una grande occasione di riscatto.Tra gli Anni ’60 e ’90 abbiamo avuto il colera, il terremoto: c’è un film di Francesco Rosi dal titolo ‘Le mani sulla città’.

Ecco, non ci devono più essere mani sulla città di NAPOLI.Siamo rinati e ci aspetta un futuro luminoso”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2023 - 19:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02