#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

“Mare Fuori”, primo ciak a Napoli per la quarta stagione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della serie prodotta da Rai Fiction e Picomedia, iniziano oggi le riprese della quarta stagione di ‘Mare Fuori’. Il cast torna a girare a Napoli, diretto nuovamente da Ivan Silvestrini. La serie, una coproduzione Rai Fiction – Picomedia e prodotta da Roberto Sessa, è nata da un’idea di Cristiana Farina scritta con Maurizio Careddu.

PUBBLICITA

Il carcere, dallo sguardo di chi lo vive a quello di chi lo racconta, come i protagonisti di ‘Mare Fuori’. È uno dei temi centrali degli appuntamenti che la Città di Torino porta al Salone internazionale del libro, fra i quali quello più atteso è l’incontro con una parte del cast della celebre serie tv di Rai Fiction, gli sceneggiatori Maurizio Careddu e Cristiana Farina e uno degli interpreti, Nicolò Galasso, in dialogo con la direttrice dell’istituto penale minorile Ferrante Aporti.

Un tema, quello del carcere e della necessità di assicurare il rispetto dei diritti umani e condizioni di detenzione dignitose, al centro anche del Premio letterario nazionale Emanuele Casalini riservato ai detenuti e della presentazione del libro ‘Il carcere spiegato ai ragazzi’, con Davide Ferrario, regista del film ‘Tutta colpa di Giuda’, girato nel carcere di Torino con i detenuti e gli agenti di polizia penitenziaria.

Si parlerà di libertà di espressione e della difficile situazione in molti Paesi del mondo a partire dai ‘Diari dal carcere’ di Sepideh Gholian, scrittrice e attivista politica iraniana cittadina onoraria di Torino, più volte incarcerata e torturata per aver protestato a favore dei diritti dei lavoratori e delle donne.

Fra gli altri temi affrontati nello stand del Comune, nuove tecnologie, transizione ecologica, musica, sport, donne, politiche sociali, migranti, inclusione e cooperazione internazionale a cui è dedicata la prima edizione del premio della Città ‘Abbiamo un Mondo in Comune’ dedicato a tre dirigenti comunali prematuramente scomparsi che hanno valorizzato e rafforzato la cooperazione nazionale e internazionale della Città.

Evento in chiusura del Salone con il sindaco Stefano Lo Russo e la vicesindaca con delega alla Cooperazione internazionale Michela Favaro che premiano i priwgtit che hanno contribuito a far conoscere Torino dentro e Fuori i confini nazionali


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2023 - 12:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento