Continua ad aggravarsi il bilancio del maltempo in Emilia Romagna: sei i morti e un disperso.Quattromila gli evacuati. Sono 14 i fiumi esondati nella regione fra ieri sera e le prime ore di stamani. Allagamenti diffusi in 24 comuni. Esondati tutti i fiumi della regione. In 50mila senza corrente elettrica.
Nell’intera provincia di Forlì il conto delle vittime sale a sei: a tre forlivesi si aggiungono un uomo a Ronta di Cesena, la moglie ritrovata sulla spiaggia di Zadina di Cesenatico e un uomo travolto dalla frana a Montiano nel Cesenate.
Tre delle sei vittime sono nella sola città di Forlì: oltre all’anziano morto ieri sera in via Firenze vicino agli argini del Montone, i Carabinieri hanno recuperato in mattinata due corpi, un uomo e una donna, in una abitazione in via Padulli, nel quartiere Cava, che erano dispersi da ieri sera. La loro assenza era stata segnalata da alcuni parenti.
“Via Saffi in questo momento è sotto controllo, le acque si sono ritirate. Al momento il problema non è Bologna ma i Comuni della parte romagnola e la parte Est della Città Metropolitana. Abbiamo più di 3mila persone che sono state evacuate, soprattutto a Budrio e Molinella”. Lo ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, a margine di un incontro nella sede della Protezione civile dell’Emilia-Romagna a Bologna.
Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto
Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto
Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto
Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto
Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto