In occasione dello scudetto vinto dal Napoli arriva da oggi in libreria e negli store online una raccolta di racconti dedicata ai tifosi che hanno vissuto questa esperienza lontano dalla loro cittร del cuore.Dopo il successo del romanzo Rosa di fuoco, dedicato all’epica squadra del Barcellona anni Trenta, Emilio Marrese torna a scrivere di calcio e di un’altra impresa dai tratti egualmente corali “Loro di Napoli-Racconti di uno scudetto vinto lontano da casa” (edizione Pendragon, pagine 205, 17 euro).
Punti Chiave Articolo
L’introduzione รจ di Angelo Carotenuto e la copertina รจ di Giuseppe Palumbo.Il libro parte da una domanda: quanti tifosi del Napoli esistono sparsi in tutta Italia e nel mondo?
Addirittura si parla 80 milioni.Ed il volume รจ dedicato proprio a loro e allo scudetto tanto desiderato e atteso.
“Quello che li distingue, ovunque essi siano, non รจ un atteggiamento o un modo di fare, ma – si legge nella nota di presentazione del testo – รจ un orgoglio e un amore profondo verso le proprie radici natali che non verrร mai a mancare, una declinazione in piรน voci di quel concetto che chiamiamo identitร .
Come un puzzle, questo libro racconta la loro storia, frantumando caricature e luoghi comuni su una cittร -mondo che non finisce mai di stupire e ispirare.Si fa presto a dire Napoli, ma ognuno ne ha un pezzo e non ce ne sono mai due uguali…”.
Chi รจ Emilio Marrese, autore del libro “Loro di Napoli”ย
L’autore Emilio Marrese, nato a Napoli, รจ giornalista, regista, sceneggiatore e opinionista radio-tv e lavora a Repubblica dal 1987.
Premio Coni per la narrativa sportiva con Rosa di fuoco (Pendragon, 2010), tradotto in Spagna e Sudamerica.Ha pubblicato anche Bologna Fortitudo (Iguana Press, 1993); Zola.
Il ragazzo che faceva sorridere il pallone (Limina, 2003); Il Terzo Scudetto (Pendragon, 2012); i racconti Un saluto ai ragazzi.Racconti Fortitudo, scritto insieme a Cristiano Governa e Filippo Venturi (Pendragon, 2013); Il buio ha paura dei bambini (Piemme, 2015).
Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2023 - 11:58