Cultura

L’Istituto ‘De La Salle’ di Benevento torna a partecipare alla Notte Nazionale del Liceo Classico

Condivid

Con gioia e tanto entusiasmo, l’Istituto “De La Salle” di Benevento ritorna quest’anno a partecipare alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), e sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, quest’anno si celebrerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in 355 licei classici.

La novità di questa edizione è che ai licei italiani si sono uniti per la prima volta 9 licei stranieri, di cui due della Francia, uno della Germania, due della Grecia, uno della Spagna e tre della Turchia. Anche quest’anno è stato confermato il partenariato che RAI Cultura e RAI Scuola hanno voluto siglare con il Coordinamento Nazionale della Notte.

Un’occasione importante, dunque, per ribadire, ancora e con forza, le tante possibilità che il mondo classico continua ad offrire per interpretare il presente, attraverso un programma ricco e realizzato in sinergia tra gli studenti del Liceo Classico Quadriennale e i docenti dell’Istituto:
– Saluti iniziali della Coordinatrice delle attività didattiche ed educative, prof.ssa Angela Meola
– Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant: riflessioni da un presente in guerra, a cura del Prof. Amerigo Ciervo (18:00-18:40)
– Ancien Music del De La Salle, a cura degli alunni Dario Saetta ed Emma Di Maria (18:40-18:45)
– Aedi per una notte: lettura metrica di Omero realizzata degli alunni del III Liceo, a cura della prof.ssa Angela Meola(19:00-19:15)
– Van Gogh Experience, realizzato degli alunni del IV Liceo e a cura della prof.ssa Paola Simeone(19:30-19:50)
– Se Catullo fosse napoletano… lettura degli alunni del III Liceo, a cura della prof.ssa Tiziana Corvigno (20:00-20:15)
– Odi et amo, coreografia a cura dell’alunna Claudia Lopez (20:20-20:30)
– Il misantropo di Menandro rappresentato dagli alunni del Liceo, a cura dei prof. Michela Mercuri, Davide De Rei e Patrizia Zotti (20:30-22:00)
– Lu core meu: laboratorio di balli tradizionali, a cura di Selena Sacco (22:30-23:30)
– Saluti finali e volo delle lanterne
– Intimisto: mostra permanente dell’alunno Sergio Paga

La locandina dell’evento, realizzata dalla prof.ssa Valeria Sanfilippo del Liceo Spedalieri di Catania, vede come protagonista un colibrì dai cangianti colori che si innalza su tutto e sfida il cielo ed è pronto ad affrontare instancabilmente il tempo che verrà attraverso acrobazie gioiose, portatore a sua volta di fecondità, con una sublime armoniosa leggerezza espressa dal battito elicoidale delle sue ali, come un otto rovesciato simbolo di ciclicità e di infinito.

In continuità con l’impegno quotidiano promosso in classe, l’iniziativa rappresenta dunque un modo innovativo di vivere la scuola e di veicolare contenuti, puntando su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale ma le si affianca in maniera produttiva e proficua, rendendola capace di generare momenti di condivisione tra gli alunni, sostenuti dai docenti, e la nostra città.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2023 - 10:35
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37