#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:44
19.4 C
Napoli
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...

Linea Verde Life celebra la scudetto con una puntata dedicata al patrimonio culturale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 13 maggio alle ore 12.30 su RAI UNO lo speciale realizzato in collaborazione con Regione Campania e Scabec dedicato a una Napoli inedita e spettacolare.

Nel corso del mese dei festeggiamenti, anche le telecamere di Linea Verde Life celebrano Napoli con una puntata interamente dedicata al suo ineguagliabile patrimonio culturale.

La trasmissione, realizzata in collaborazione tra la Radiotelevisione italiana, Regione Campania e Scabec, la Societร  Campana Beni Culturali che da oltre circa 20 anni promuove e valorizza le bellezze della Campania, sarร  trasmessa in onda su RAI UNO sabato 13 maggio alle ore 12.30.

Un viaggio di oltre unโ€™ora alla scoperta di una Napoli diversa, inedita e spettacolare; una cittร  che continua a stupire milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo e che si rinnova ciclicamente anche grazie alle capacitร  creative dei suoi abitanti.

Dalle bellezze del Parco archeologico sommerso di Baia fino ai paesaggi lunari del Vesuvio, passando per i panorami mozzafiato di Castel Santโ€™Elmo, le passeggiate nel verde allโ€™interno del Real Bosco di Capodimonte, un tuffo nella storia del Parco sommerso di Baia e poi la magia di Via Duomo, la cosiddetta โ€œvia dei museiโ€: le installazioni dโ€™arte contemporanea del Museo Madre, la stanza delle Meraviglie del Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana, lโ€™affascinante chiesa appena ristrutturata del Complesso monumentale dei Girolamini, gli ori del Museo del Tesoro di San Gennaro e le informazioni senza tempo dellโ€™Archivio di Stato di Napoli.

Luoghi della cultura immersi nella storia che possono essere ammirati anche grazie a campania>artecard, il pass promosso dalla Regione Campania tramite Scabec – Societร  Campana Beni Culturali che da oltre 15 anni offre la possibilitร  di fruire il patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.

Puntata dedicata a NAPOLI in onda 13 MAGGIO ORE 12:30

Dalle bellezze del Parco archeologico sommerso di Baia dove verrร  raccontato un restauro subacqueo fino ai paesaggi lunari del Vesuvio dove giungeranno alcuni maratoneti lungo i sentieri che arrivano fino alle pendici del vulcano. E poi ancora natura, innovazione, sostenibilitร  e buon cibo. Questa settimana Linea Verde Life va alla scoperta di una Napoli diversa, inedita e spettacolare, una realtร  che continua a stupire e a rinnovarsi anche grazie alle capacitร  creative dei suoi abitanti.

Con Marcello Masi e Daniela Ferolla sarร  possibile conoscere i luoghi piรน iconici della cittร , da Castel Santโ€™Elmo, dovโ€™รจ in corso un importante progetto di digitalizzazione dei principali castelli campani, fino ai colori esplosivi del centro storico. Un viaggio tra artigianato, sport e mobilitร  alternativa durante il quale saranno protagoniste tradizioni mai sopite e realtร  che hanno saputo reinventarsi grazie alla cultura e alla rivitalizzazione sociale.

Daniela Ferolla, dopo aver fatto trekking sul Vesuvio, incontrerร  giovani napoletani che hanno inventato la prima bici โ€œmodulareโ€ al mondo, capace di diventare da muscolare ad elettrica in soli 30 secondi; dunque farร  un giro per la cittร  in una micro-car iperconnessa e iper-sicura che si accende grazie allโ€™utilizzo del telefonino. Da qui arriverร  al Real Bosco di Capodimonte, un luogo paradisiaco, tra bellezze che lasciano senza fiato e un importante progetto di restauro degli orti borbonici.

Marcello Masi racconterร  tra le altre cose un rivoluzionario progetto di ripulitura dei fondali marini in una localitร  a lungo sfruttata da un punto di vista industriale come Bagnoli; e andrร  alla scoperta delle bellezze del Parco sommerso di Baia dove si รจ riusciti addirittura a portare internet sottโ€™acqua. Spazio poi alle invenzioni, con una batteria capace di alimentarsi con la sola acqua di mare. Infine, visiterร  uno dei piรน grandi orti urbani dโ€™Italia: un luogo che offre un panorama sullโ€™intera cittร  di Napoli e che sorge al di sopra degli storici acquedotti costruiti nellโ€™Ottocento.

Con Carmine Gazzanni, ancora, andremo alla scoperta di Via Duomo, la cosiddetta โ€œvia dei museiโ€ con le sue innumerevoli attrazioni e poli culturali che la rendono una strada impossibile da non visitare per chi vuole conoscere fino in fondo lโ€™identitร  partenopea.

Non mancherร  lโ€™imperdibile ricetta di Federica De Denaro e poi il giro del gusto, tra lo storico โ€œcuoppoโ€ e la tradizione partenopea della storica Fabbrica del Cioccolato Gay-Odin, nata a Napoli il 1894 e con sede dal 1922 nel palazzo Liberty di via Vetriera a Chiaia, che da sempre รจ sinonimo di estro e artigianalitร  partenopea.

Insomma, come sempre una puntata da non perdereโ€ฆ con Linea Verde Life.

La puntata รจ stata realizzata – nellโ€™ambito della Convenzione con Rai Com – in collaborazione con Regione Campania attraverso Scabec Spa, con fondi POC 2014-2020.

La Scabec, acronimo di Societร  Campana Beni Culturali, รจ la societร  in house della Regione Campania che รจ impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2023 - 11:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento