#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...

LAPOLVERIERA, esce in digitale ‘Tempi Moderni’, l’album d’esordio della band

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi, venerdì 5 maggio, è disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital store “Tempi moderni” (Maninalto!), l’album d’esordio della band veneta LAPOLVERIERA. Da oggi è in rotazione radiofonica l’omonimo singolo impreziosito dalla collaborazione con Federico Poggipollini.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

“Tempi moderni” raccoglie storie, immagini, sbagli e sogni. Uno spaccato di realtà che strizza l’occhio tanto alla vita adolescenziale quanto a quella adulta, con delle verità non sempre edulcorate.

“Abbiamo raccontato in nove storie quello che siamo stati capaci di sentire, vedere e – forse – capire, all’interno delle nostre vite – dichiara la band – ogni esperienza ci ha lasciato un segno, ci ha fatto “provare” qualcosa, che è rimasto dentro di noi fino al momento di trasformarsi in canzone. Ogni storia ha una trama a sé, un personaggio a sé, ma si richiamano reciprocamente all’interno dell’album (specialmente, nel brano “Grafite”). Il sound che caratterizza il disco è un indie rock che spazia dalle ballad (Stelle d’estate, Buongiorno la Fine, Radici), fino ai brani più spinti con sonorità rock più classiche (L’era dei Cantautori, Tempi Moderni), toccando tutte le nostre influenze musicali presenti e passate”.

È in radio l’omonimo singolo che vanta la collaborazione di Federico Poggipollini. Una canzone di ribellione, scritta non per qualcuno, ma da qualcuno e contro qualcosa: contro la televisione, contro il bigottismo, contro chi non si evolve, contro la manipolazione, contro il popolino che dice sempre sì, contro le discriminazioni e contro le distrazioni che spesso ci insidiano. E, con una presa di coscienza, potremmo anche esser isole ma non dimentichiamoci di guardare dentro le cose, a costo di non piacere a nessuno.

“Con l’uscita di “Tempi Moderni” diamo finalmente una forma a quello che sentiamo dentro. Lo facciamo per noi, perché è esattamente quello che siamo ora. Cambieremo un giorno, ma non qui”.

Di seguito la tracklist: “Radici”, “Cemento Rosso”, “Ego”, “L’era dei Cantautori”, “Buongiorno la Fine”, “Grafite”, “Stelle d’estate”, “La solita storia”, “Tempi Moderni”.

Biografia

Lapolveriera è una band indie rock italiana con influenze folk e cantautorali, nata a Verona nel 2019, formata da Giovanni Maragnoli (chitarra, tastiere, voce), Giovanni Magagna (chitarra solista, cori), Michele Fontana (basso) e Riccardo Masenelli (batteria). Nel corso dei primi anni la band apre i concerti di alcuni artisti di riferimento della scena musicale italiana come Omar Pedrini, Paolo Benvegnù, Federico Poggipollini, Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori), Maestro Pellegrini (Zen Circus), Giorgio Ciccarelli (Afterhours), Clan Destino, Gigi Cavalli Cocchi, Modena City Ramblers, Gem Boy, Meganoidi, L’Associazione, Vince Pastano & The Noisebreakers, Dead Visions (Francesco Mandelli), Cyborg Zero (The Cyborgs) ed anche ad alcuni artisti internazionali quali Jiro Okabe (CJ Ramone, Richie Ramone), Alex Kane (Enuff’Z’Nuff, Life, Sex & Death, Antiproduct) e Jamie Oliver (Ultrabomb, U.K. Subs). Nel corso del 2022 vengono prodotti e pubblicati i primi tre singoli della band (Radici, Ego, Cemento Rosso), con Omar Pedrini alla produzione artistica. Il 5 maggio 2023 è esce il disco d’esordio della band intitolato “Tempi Moderni”. Composto da 9 brani originali ed edito da Baldoria/Maninalto! l’album è disponibile anche in copia fisica. Oltre ai tre singoli prodotti da Omar Pedrini, la title track del disco “Tempi moderni” vede un featuring con Federico Poggipollini alla chitarra elettrica e alla voce.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento