#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

La cultura è mobile. Metti i libri in Fiera. Pic-Nic letterario con gli autori di Graus Edizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà mercoledì 31 maggio 2023, dalle 11:00 alle 15.00, sulle praterie della Fiera del Mobile di Riardo (CE), la prima edizione di un evento che sembra già destinato a future occasioni: “La cultura è mobile. Metti i libri in Fiera”.

Si tratta di un vero e proprio picnic letterario ideato e curato dal giornalista Ciro Cacciola, responsabile dei progetti speciali della Graus Edizioni, e che nasce dalla collaborazione tra l’editore Pietro Graus e l’imprenditore Ciro Thierry Perrella, CEO di Fiera del Mobile e Thierry House nonché autore del libro “Uno svizzero napoletano”, long seller Graus pubblicato a dicembre 2021 e ancora tra i libri più venduti nel catalogo della ormai ventennale casa editrice.

Sul verde infinito della Fiera del Mobile, struttura all’avanguardia anche in tema di sostenibilità, sarà sviscerato un ideale percorso narrativo che coinvolgerà tanti autori Graus a confronto diretto tra loro, con il pubblico dei lettori e soprattutto con gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora, dell’I.S.I.S.S. “Taddeo da Sessa” di Sessa Aurunca, del Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta e della scuola secondaria di I grado di Riardo/Pietramelara/Roccaromana.

A tutti i partecipanti sarà attribuito gratuitamente un cestino drink & food preparato con cura dal ristorante della Fiera del Mobile, all’interno del quale sarà aggiunto, sempre in dono, anche un libro a sorpresa dal catalogo Graus.

Nell’occasione studenti e visitatori potranno non solo visitare tutti gli spazi della Fiera ma anche ammirare la meravigliosa Chiesa fatta edificare dalla famiglia Perrella dal celebre studio di architettura contemporanea Pininfarina nonché l’originale “Museo del Calcio”, collezione privata di Ciro Perrella con le magliette autografate dei più grandi campioni italiani e stranieri, da Maradona a Totti, passando per i protagonisti del terzo Scudetto del Calcio Napoli.

Il Contest Digitale per gli studenti e le scuole

Le classi di ogni ordine e grado che interverranno al Pic-Nic potranno partecipare al contest digitale “La Cultura è Mobile” realizzando un reel sulle varie attività della giornata con il coinvolgimento degli autori Graus e degli studenti stessi: i tre reel giudicati dal team Graus Edizioni come i più originali e completi tra quanti arriveranno all’indirizzo della casa editrice entro il 5 giugno 2023 saranno pubblicati sui profili social della casa editrice.
Alle classi autrici dei tre reel più creativi l’editore Graus donerà 20 volumi dal catalogo ventennale della casa editrice.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 16:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento