#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
DECIDE LAUTARO

L’Inter è in finale di Champions League: Milan eliminato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ nerazzurra la notte di San Siro. L’Inter conquista il pass per la finale di Champions League dopo 13 anni eliminando il Milan nell’euroderby meneghino. Finisce 1-0 grazie al gol di Lautaro Martinez (a segno al 29′ del secondo tempo), e tanto basta alla formazione di Simone Inzaghi dopo il 2-0 rifilato all’andata ai rossoneri. A Istanbul il prossimo 10 giugno l’Inter sfiderà dunque la vincente di Manchester City-Real Madrid.

PUBBLICITA

I nerazzurri, reduci da sette vittorie in fila con 21 gol segnati e solo 3 subiti, gestiscono la semifinale di ritorno senza troppi affanni. Al Milan non riesce la rimonta: i rossoneri ritrovano sì Rafa Leao, grande assente della gara di andata, ma non ribaltano il risultato e il portoghese, a parte un paio di fiammate, non incide più di tanto.

L’atmosfera a San Siro è da brividi: spettacolo nelle curve e parterre de rois in tribuna per l’euroderby milanese, con tanti ospiti, a cominciare dal presidente dell’Uefa Aleksander Ceferin che prima del match ha sottolineato lo stato di salute del calcio italiano che “sta tornando grande come negli anni ’90”.

Il Milan ritrova Leao, gioca Messias. Inter con Dzeko e Lautaro

Il Milan ritrova Rafael Leao dal 1′. Dopo il problema muscolare che lo ha tenuto fuori nella gara d’andata, il portoghese è tra i titolari nel tridente offensivo alle spalle di Giroud insieme a Diaz e Messias con l’obiettivo di lanciare la rimonta dopo il ko per 2-0 dei primi 90′.

L’altra novità tra i rossoneri è rappresentata da Thiaw, schierato al centro della difesa al posto di Kjaer. Nessun cambiamento negli undici titolari invece per Simone Inzaghi, che conferma la formazione dell’andata con Calhanoglu da regista e Dzeko accanto a Lautaro Martinez in attacco.

Tanta tensione e agonismo nei primi minuti. Il Milan è naturalmente più aggressivo, riesce a tenere l’Inter nella sua metà campo e all’11’ va vicinissimo al vantaggio con Brahim Diaz che spreca una occasionissima: Tonali recupera palla rubandola a Mkhitaryan sulla corsia sinistra, prende il fondo e mette il pallone a rimorchio per lo spagnolo, che calcia debolmente un rigore in movimento, facendosi bloccare la conclusione da Onana.

Leao sfiora il gol, miracolo di Maignan su Dzeko

Con il passare dei minuti l’Inter prende più campo e controlla meglio gli attacchi rossoneri. Al 23′ Barella salta con un sombrero Krunic e crossa forte e basso in mezzo per Dzeko, che scarica al limite per Mkhitaryan che però calcia alto. La squadra di Inzaghi attacca in massa, ma viene sempre murata al momento della conclusione verso la porta.

Al 38′ si vede Leao, fino a quel momento abbastanza in ombra: il portoghese vince un contrasto con Darmian e sfonda in velocità: fuori di pochissimo il suo diagonale col sinistro. Un minuto dopo ad andare vicino al gol è l’Inter: punizione tesa di Calhanoglu, deviazione di testa di Dzeko ma Maignan è attento e il suo interventi è provvidenziale.

Al 43′ Mkhitaryan esce per un problema muscolare sostituito da Brozovic. La ripresa si apre nel segno dell’Inter che gestisce il match. I ritmi sono molto più bassi rispetto alla prima frazione. Al 13′ Brahim Diaz cerca il cross sul secondo palo per Leao, ma sbaglia la misura del lancio, che finisce direttamente sul fondo. Succede poco o niente.

La chiude Lautaro Martinez: l’Inter vola in finale

Al 19′ il Milan manda in campo Kalulu al posto di Thiaw alle prese con i crampi mentre l’Inter richiama in panchina Dzeko e Dimarco dando spazio a Lukaku e Gosens. Al 29′ arriva il gol del vantaggio nerazzurro: azione confusa in area, dove Lukaku tiene vivo il pallone e lo apre per il Lautaro Martinez: sinistro teso indirizzato sul primo palo, Maignan non riesce a opporsi.

Il gol di Lautaro spegne le speranze del Milan, saltano gli schemi e pure i nervi con qualche fallo di troppo: finiscono sul taccuino dell’arbitro Turpin prima Barella e Tonali e poi Krunic, Lautaro e Tomori. Pioli prova a mischiare le carte, ma il risultato è compromesso. L’Inter vola a Istanbul.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2023 - 23:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento