Era stato denunciato per inottemperanza all’ordine del giudice dai carabinieri di Nocera Inferiore durante la pandemia.Il giornalista Pino Grazioli era intento ad aiutare i meno abbienti durante il periodo più buio della storia mondiale recente.
Nel novembre scorso, a seguito di comunicazione di “proroga delle indagini”, il suo legale di fiducia l’avvocato Massimo Viscusi aveva presentato delle memorie succinte, in ordine alle contestazioni rivolte al giornalista, onde poter dimostrare la non fondatezza dell’esercizio dell’azione penale.
E la Procura, specificando che “come ben articolato e narrato dal Difensore dell’indagato, i D.P.C.M. del 2020 non avevano forza di legge per poter richiamare una norma di natura penale”, hanno chiesto ed ottenuto l’archiviazione per “particolare tenuità del fatto”.
Un’altra pronuncia di assoluta rilevanza che smentisce categoricamente tutti i provvedimenti dell’epoca pandemica.
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto