#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Il Teatro Area Nord presenta ‘Equilibri Sospesi’ appuntamento con il circo contemporaneo e la danza verticale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del “Maggio dei monumenti 2023 – Napoli in vetta”: il 19 e 20 maggio “Chair et os” di Compagnie Jerome Thomas, il 21 maggio “Tigran” della Compagnia FUNA

Il 19 maggio ore 20.30 e il 20 maggio ore 19.00, per la prima volta a Napoli, la compagnia di circo contemporaneo Jerome Thomas presenta Chair et os, uno spettacolo di “circo degli animali senza animali”.

Fulcro dello spettacolo la relazione dell’uomo con gli animali che sembra essere ormai un tabù come l’argomento della morte nelle società occidentali. Mai la separazione tra uomini e animali è stata così abissale come nell’attuale momento storico e sul palco gli interpreti, creature a metà fra i due mondi, daranno espressione a quella che per la compagnia è una sorta di farsa tragicomica.

Ispirato all’immaginario legato al circo tradizionale e agli animali come soggetti iconici, giocherà sulla linea sottile tra uomo e mostro, sfruttando l’immaginario dell’animale da fiera dando spazio a una rivolta degli animali contro la tirannia umana.

Il 21 maggio alle 19.30 va in scena Tigran, performance di danza verticale, della Compagnia FUNA, nata dalla suggestione musicale del compositore armeno Tigran Hamasyan, da cui deriva il nome. La complessità della composizione musicale dell’artista è, infatti, coincidente con la complessità di un corpo che cerca il suo spazio per potersi esprimere liberamente: quello delle donne.

La paura di scoprirsi e la voglia impetuosa di mostrarsi sono il motore che muove le due performer nello spazio. Inizialmente nascoste da un velo, inizieranno la loro ripida scalata della parete verticale del Teatro Area Nord per trovare lo spazio e il coraggio di esibire, senza paura, i loro volti e la loro bellezza.

La tensione del loro desiderio, all’inizio rappresentata solo da un paio di scarpe con il tacco, diventa sempre più visibile man mano che abbandonano il suolo. Tigran racconta la difficoltà e la voglia delle donne di poter abitare i propri corpi liberamente, scavalcando la paura del giudizio, l’ansia del pregiudizio, la frustrazione del fraintendimento, la rabbia per l’oggettivazione. E lo fa in aria, staccando i piedi da una terra dove ancora il corpo femminile viene mortificato dal vecchio sguardo di un’ideologia che fatica a essere scardinata.

L’ingresso è gratuito, le prenotazioni si possono effettuare sul sito del Comune di Napoli

https://www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti2023 al link che rimanda alla piattaforma Eventbrite. Per la sola data del 19 maggio di Chair et os è possibile scrivere direttamente a teatriassociatinapoli@gmail.com oppure chiamare lo 0815851096.

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA FINO AD ESAURMENTO POSTI.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 16:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento