#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Il gruppo cileno Inti-Illimani approda nella terra che ha ospitato Ortega. Il 26 maggio concerto gratuito nel salernitano, a San Giovanni a Piro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

l gruppo cileno Inti-Illimani approda nella terra che ha ospitato Ortega. Il 26 maggio concerto gratuito nel salernitano, a San Giovanni a Piro, l’Agua World Tour con Giulio Wilson.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

San Giovanni a Piro (Salerno). Gli Inti-Illimani approdano nel salernitano, e lo faranno il 26 maggio a partire dalle ore 22, con un concerto gratuito di piazza, nel borgo salernitano di San Giovanni a Piro, nella terra che fu lo scenario dei moti di Bosco e dell’esilio del pittore spagnolo José García Ortega, dove soffierà il vento della rivolta sulle note del gruppo musicale cileno che si esibirà insieme al cantautore e musicista italiano, Giulio Wilson.
Una band musicale che si misura con una grande visione, quella di riaccendere nei giovani la passione civile, il dialogo democratico, la ricerca di una politica dalla parte degli ultimi e l’ansia di lottare ancora per affermare una giustizia sociale.

Dopo il successo musicale che lo scorso anno ha visto protagonista nei teatri italiani la band cilena degli Inti-Illimani e il cantautore toscano, Giulio Wilson, tra pochi giorni il gruppo comincerà la tournée mondiale proprio dall’Italia con il progetto AGUA, che li vedrà esibirsi dal vivo tra i più importanti palchi, auditorium e teatri italiani, per la presentazione del loro primo disco registrato tra Firenze e Santiago del Cile.

Lotta al cambiamento climatico, tutela dell’ambiente, recupero dei valori umani, attenzione verso il sociale e impegno politico. Questi i temi trattati dal duo Inti-Illimani e Giulio Wilson, in un tour musicale mondiale che toccherà cuore e menti, sulle note rivoluzionarie cilene. Una proposta musicale inedita, in cui le sonorità della musica cilena incontreranno i suoni e le parole di Giulio Wilson, il cantautore geniale dallo stile ricercato e demodé.

AGUA Word Tour, prodotto da IMARTS, approderà quindi tra poche ore in Italia per il tour 2023 che vedrà come tappa le principali città italiane che ospiteranno gli Inti-Illinani e Giulio Wilson: Genova, Roma, Senigallia, Torino, Bologna, Milano, Mantova, Padova, Firenze, e il 26 maggio San Giovanni a Piro. Dopo invece, toccherà a Madrid e Barcellona.
Un appuntamento musicale attesissimo dunque, quello di San Giovanni a Piro dove il gruppo musicale, ospite del Comune, si esibirà in un concerto in piazza Giovanni Paolo II, con ingresso gratuito, per la prima volta nel salernitano, terra di santi, poeti, scrittori, ma soprattutto di lotta per i diritti, difesa della Democrazia e rivoluzione.

INTI-ILLIMANI

Il nome, Inti-Illimani (1967), proviene del quechua Inti e del aymara Illimani e significa “Sole di una montagna nelle vicinanze di La Paz, Bolivia.

Il gruppo, composto dagli esordi da un gruppo di giovani studenti della Università Tecnica dello Stato del Cile, sorge all’interno del movimento chiamato “La Nuova Canzone Cilena”; che si sviluppa tra 1965 e 1973. Dal 1973 si stabiliscono in Europa, esattamente in Italia.

A partire dagli anni ’80 la loro carriera si è distinta per i tanti successi, raggiungendo i primi posti della classifica italiana e collezionando innumerevoli dischi d’Oro e Platino. Inti-Illimani vanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, con presentazioni e concerti in più di 58 paesi.

La band ha condiviso il palco e suonato con artisti di grandissima importanza come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Tracy Chapman, John Williams, Paco Peña, Mercedes Sosa, Silvio Rodríguez, Milton Nascimento, Danielle Silvestre, Lucio Dalla, Pablo Milanés, Francesca Gagnon, Arja Saijonmaa, Holly Near, Joan Baez, Marta Gómez, Isabel Parra, Georgina Hassan, Víctor Heredia, tra gli altri, suonando nei più rinomati palchi di tutto il mondo.

Nel 2017 la band cilena ha compiuto 50 anni di ininterrotta carriera artistica, anniversario

festeggiato con un tour per il Cile e con due concerti sold out al Teatro Caupolicán di Santiago.

GIULIO WILSON

Giulio Wilson, cantautore ed enologo, paroliere eclettico e straordinario musicista, ha la rara capacità di saper scovare storie fuori dal tempo e fuori dal coro, che hanno una tale bellezza che lui non riesce a fare a meno di raccontare, con la musica, con le parole e il genio da cantastorie. E ha il talento, tra i tanti, di “inciampare” lui nelle storie di altri, diventandone un personaggio, a volte inconsapevolmente.

Il 16 aprile del 2022, periodo di lockdown in tutto il mondo, muore Luis Sepúlveda. Giulio invia un messaggio di dispiacere e vicinanza a Jorge Coulón, leader degli Inti-Illimani, che risponde “Gli artisti e scrittori di testi non muoiono mai”. Inizia così la loro storia, in un giorno che non è stato come gli altri. In un tempo lento, di vita in casa e il mondo fuori, fermo, in attesa della primavera. Da quel giorno Giulio non ha mai smesso di sentire gli Inti-Illimani, ora compagni d’arte e amici nella vita. E la primavera artistica arriva per loro con AGUA, il disco che sigla un’intesa umana forte, tradotta in 13 canzoni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2023 - 11:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento