#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:43
15.9 C
Napoli
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...

Il digitale riveste un ruolo sempre più importante nella prassi degli studi medici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La tecnologia sta giocando un ruolo chiave anche per il comparto sanitario e si rivela importante per migliorarne l’efficienza, diminuire la pressione sulle sale d’attesa e rafforzare la relazione tra i medici e i pazienti.

Al contempo, la spinta sempre maggiore verso la digitalizzazione ha contribuito alla diffusione di nuovi strumenti per contattare il medico curante e alla diversificazione della comunicazione che possiamo ormai definire “multicanale”.

Invece, fino a non molti anni fa, la prassi per ottenere una visita presso il medico di fiducia era presentarsi in studio senza appuntamento e aspettare il proprio turno in sala d’attesa oppure telefonare e prenotare una visita.

La transizione tecnologica, con l’iniziale necessità dovuta al Covid, ha però portato a una nuova possibilità: il digitale come canale alternativo per gestire le prenotazioni e gli appuntamenti.

Secondo quanto riportato da diversi studi di settore, un medico di medicina generale su tre oggi preferisce le soluzioni online per gestire gli appuntamenti: in primis le app apposite per la prenotazione delle visite, poi i sistemi di messaggistica istantanea e le mail.

Ma non soltanto: i medici di famiglia sono consapevoli delle potenzialità del digitale anche per quanto riguarda lo scambio di documenti e l’organizzazione degli appuntamenti.

La maggior parte dei professionisti si affida così a un’agenda online specifica per medici oppure a un apposito software per gestire gli appuntamenti con i pazienti.

Inoltre, nel 50% dei casi l’invio di referti, prescrizioni e documenti avviene mediante app di messaggistica istantanea e-mail e nel 19% tramite i sistemi online crittografati.

Negli ultimi tempi, quindi, si assiste a un rapido adeguamento della professione medica a modalità di comunicazione evolute e tecnologiche per una comunicazione più snella e rapida con il paziente.

Se, infatti, prima era il telefono la modalità principale per mettersi in contatto con i professionisti e prenotare le visite, oggi i canali digitali si affermano come la nuova modalità per alleggerire il carico di lavoro dei medici: le richieste che non hanno carattere clinico arrivano con frequenza maggiore a coloro che prediligono ancora il telefono mentre diminuiscono quando vengono utilizzati gli strumenti online ad hoc.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 16:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento