#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Il D’Alessio show di piazza Plebiscito si trasforma nella festa del Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chi voleva la festa scudetto del Napoli in piazza Plebiscito è stato accontentato: almeno in parte. E’ accaduto ieri sera durante il primo dei 5 concerti show di Gigi D’Alessio. Sul palco infatti sono saliti sul palco sono apparsi Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, il “cholo” Giovanni Simeone e il presidente Aurelio De Laurentiis.

PUBBLICITA

Ed è stata l’apoteosi con Nino D’Angelo e Alessandro Siani. Ad aprire le danze e’ stato proprio il comico e regista che da par suo arringa la folla dei 15mila presenti in piazza del Plebiscito. “Nell’87, per il primo scudetto, cantavamo ‘O mamma mamma…’ – ricorda – oggi cantiamo ‘Saro’ con te e tu non devi mollare. In 33 anni e’ cambiato il mondo, ma la nostra citta’ ha creato l’immortalita’: nelle strade abbiamo ancora le immagini di Troisi, Pino Daniele, Toto’ e Maradona. Nei vicoli ci sono i loro volti e le loro frasi”. Il pubblico risponde con un boato all’attore e regista partenopeo.

“Ho detto a De Laurentiis che ha fatto incassi straordinari per i film girati in America, sul Nilo, a Rio De Janeiro – aggiunge – presidente cosi’ sei entrato nella geografia, ma solo vincendo lo scudetto a Napoli sei entrato nella storia e se vinciamo la Champions entri nella storia e nella geografia insieme”.

Kvaratskhelia:”Voi napoletani siete i numeri uno”

De Laurentiis e’ alle spalle del palco e si gode la gioia dei napoletani, mentre partono le note di ‘O surdato ‘nnammurato’ ed entrano in scena tre protagonisti della cavalcata trionfale verso lo scudetto. “Voi napoletani siete i numeri uno”, dice Kvaratskhelia. “Da argentino qui mi sento a casa”, gli fa eco Simeone. “Percepire tutti i giorni il vostro calore mi fa sentire napoletano come voi”, chiude Raspadori.

Il pubblico e’ in delirio e D’Alessio prende per mano il presidente e lo porta sul palco. “Amici napoletani sapete che siete i migliori del mondo? – dice Aurelio De Laurentiis – a Gigi che dice che siamo un Paese non italiano, rispondo che forse e’ vero, ma qui c’e’ la vera Italia, la piu’ creativa, la piu’ straordinaria e resiliente”. In un attimo piazza del Plebiscito si trasforma nello stadio Maradona e parte il coro ‘I campioni dell’Italia siamo noi’.

De Laurentiis: “Stare a Napoli è un privilegio non un obbligo”

“Vi promisi che avremmo portato lo scudetto e ci siamo riusciti – prosegue De Laurentiis – abbiamo aperto un ciclo, ora dovete avere pazienza perche’ nei prossimi anni vinceremo ancora, tutti insieme. Stare a Napoli è un privilegio non un obbligo”.

A chiudere questo siparietto e a regalare l’apoteosi ai fan di D’Alessio e ai tifosi Azzurri non poteva che essere Nino D’Angelo, che appare sul palco mentre parte ‘Quel ragazzo della curva B’, l’inno del primo scudetto e del Napoli di Maradona e che da allora i tifosi del Napoli considerano il vero inno del Napoli.

Lo show di Gigi D’Alessio- che andrà in onda l’1 giugno su Raiuno -continuerà stasera, domani, e poi il 2 e 3 giugno, con e senza ospiti (Lda e Clementino ci saranno anche oggi e domani, Geolier solo domani). Elodie stasera si dimostrerà autentica fan di Gigi, Giuliano Sangiorgi duetterà con lui, Pio e Amedeo. E poi ci saranno Max Pezzali, Serena Rossi, Alex Britti, Tananai…

Ieri sera invece Biagio Antonacci, Lazza, Clementino e Geolier,  e infine D’ che ha raccontato come è nato il successo di “Malatia”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2023 - 07:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento