#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Dieta mediterranea, solo il 13% degli italiani la segue

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dieta Mediterranea è stata riconosciuta anche nel 2023 come la migliore del mondo, eppure solo il 13% degli italiani la segue. È quanto emerso da uno studio del Crea Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e basato su un campione di 2869 persone.

PUBBLICITA

È infatti importante che vengano rispettate le indicazioni, rappresentate dalla piramide alimentare, che vede alla base verdure e frutta e solo al vertice carne e dolci. Oggi, purtroppo, queste buone abitudini hanno ricevuto molte contaminazioni, con un incremento nel consumo di prodotti industriali.

La dieta mediterranea “contemporanea” presenta molte differenze rispetto alla classica, con un aumento di proteine di origine animale, (49,6 grammi al giorno contro 28,3 della tradizionale), grassi animali (37,8 grammi al giorno contro 20,1 grammi al giorno), grassi saturi (25,0 su 15,8 grammi al giorno) e colesterolo (305,0 milligrammi al giorno su 258,5).

Sono i dati emersi da uno studio italiano condotto tra Università Campus Biomedico di Roma e Fondazione città della Carità di Taranto e pubblicata sulla rivista Clinical Nutrition ESPEN, che ha documentato l’evoluzione di questo regime alimentare nell’arco di 70 anni.

Di questo e molto altro si parlerà dal 17 al 21 maggio, al Maschio Angioino di Napoli, in occasione della seconda edizione del Festival dei 5 colori, la kermesse dedicata a salute e nutrizione presentata oggi in conferenza stampa all’Università Federico II, promossa da Associazione Pancrazio in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agricole, il Comune di Napoli, l’Università Federico II e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Tra musica, spettacoli, incontri e tavole rotonde si discuterà di corrette abitudini a tavola e prevenzione. “Dopo la straordinaria prima edizione del Festival 2022 a Tropea, abbiamo deciso di tornare con una kermesse più ampia, che vedrà la sua partenza a Napoli con il Festival dei 5 colori e che proseguirà con il Tour dei 5 colori in Calabria con la prima tappa il 25 maggio a Cosenza – spiega Maria Teresa Carpino, Presidente Associazione Pancrazio e ideatrice del Festival -.

Il ricchissimo programma prevede sia momenti di formazione che di svago, sarà un modo insolito e originale per affrontare tematiche delicate come quelle dell’obesità e del sovrappeso. Abbiamo creato una sinergia tra la Regione Calabria e la Regione Campania, perché entrambe hanno il più alto tasso di obesità infantile.

Ringrazio tutte le Aziende e le Istituzioni che ci hanno creduto e che hanno supportato l’iniziativa che saprà trasmettere valori importanti attraverso un sano divertimento.” “Siamo molto felici di ospitare un progetto di così ampio respiro, in grado di unire salute e intrattenimento – afferma Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli -.

Napoli è ricca di tradizioni gastronomiche e culturali che durante questi cinque giorni avremo occasione di trasmettere, a partire dalla prestigiosa sede in cui avverrà, il Maschio Angioino, simbolo della città e della sua storia. Parlare di corretta alimentazione qui ha un duplice significato: molti dei prodotti più conosciuti e rinomati della cucina italiana hanno le proprie radici a Napoli, ma contiamo anche alti numeri di adulti e bambini sovrappeso, a cui è importante offrire un differente modo di vivere la cucina, sano, equilibrato e altrettanto gustoso.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2023 - 14:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento