#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
IL REMIX

De Laurentiis ha scelto, “Napoli” di Nino D’Angelo è inno ufficiale: “Consacrazione attesa sin dal primo scudetto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I tifosi del Napoli non hanno mai avuto dubbi sul fatto che Napoli, la traccia dell’allora caschetto biondo Nino D’Angelo, fosse il loro inno, staccando di netto la concorrenza che nel corso degli anni, ha tenuto testa nei cuori dei napoletani.Ma alla fine è stato proprio il presidente Aurelio De Laurentiis ad ufficializzare pubblicamente l’adozione di “Napoli” come inno ufficiale, durante un concerto di Gigi D’Alessio in Piazza Plebiscito, al cospetto dello stesso Gigi, Nino D’Angelo, Alessandro Siani, e dopo che l’intera piazza l’ha cantata all’unisono, lui incluso.

PUBBLICITA

Ma già da qualche tempo, la traccia che si canta e si balla abitualmente in piazze, locali ed eventi, oltre che allo stesso Stadio Maradona nei prepartita, è il remix ufficiale firmato dalla coppia Gigi Soriani e Gigio Rosa (già dj e voce dello stadio di Fuorigrotta con Radio Marte), autori con Nino D’Angelo di un re-edit della canzone, ricantata apposta per il re-edit.

“Quando abbiamo ascoltato le parole del Presidente che ufficializzava la traccia quale inno della squadra, ci siamo molto commossi – ha detto Gigi Soriani -.Nel nostro cuore di tifosi lo è sempre stata, ed anche in quello di Nino che ci ha onorati nel concederci il privilegio di renderla ancora più popolare, Abbiamo aggiunto i cori dei tifosi, una cassa house sostenuta che l’ha resa ancora più iconica e Nino l’ha ricantata con quella sua inconfondibile voce che, se vogliamo, è sempre più bella ed emozionante”.

Gigio Rosa ha aggiunto, concludendo: “Certamente un inno ufficiale azzurro mancava da troppo tempo: è stata colmata una lacuna, chiuso un cerchio.Adesso i tifosi di tutto il mondo avranno delle note in cui identificarsi, insieme all’azzurro ed al terzo scudetto. È proprio la canzone di tutti”.

Nata come colonna sonora del film “Quel ragazzo della Curva B”, interpretato proprio da Nino D’Angelo, la traccia identifica perfettamente il rapporto inossidabile che, da sempre, caratterizza il napoletano ed il tifoso: l’appartenenza e la fede.

Parole in cui si rivedono intere generazioni, passate da Maradona e Careca, Lavezzi ed Hamsik, Cavani e Higuain, da Insigne agli eroi del 2023.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2023 - 12:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento