#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Dalla Incontrada a Zeno, tanti grandi artisti per la stagione 2023/2024 del Delle Arti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presentata questa mattina presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Delle Arti.

PUBBLICITA

Alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli e del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo, il direttore artistico Claudio Tortora ha illustrato il cartellone della stagione primaria, che partirร  alla fine di ottobre del 2023.

10 in tutto gli spettacoli, con protagonisti volti noti al pubblico e qualche novitร . Sรฌ andrร  da Vanessa Incontrada che per la prima volta sarร  in scena in un teatro salernitano con lo spettacolo “Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?”, a Francesco Cicchella, uno dei volti piรน noti ed amati della Tv, che proporrร  il suo nuovo show fatto di musica e tante risate, passando per Giuseppe Zeno, Massimiliano Gallo, Enzo De Caro, Francesco Procopio e Stefano Fresi. Quest’ultimo sarร  sul palco del Delle Arti con “Cetra una volta” omaggio al celebre quartetto Cetra.

E poi ancora protagonisti Massimo Masiello che con il suo “Palcoscenico” regalerร  una serata dedicata alla grande musica di tradizione, Angelo Belgiovine, Salvatore Gisonna, Yuliya Mayarchuk e Peppe Laurato protagonisti di “Genitorial” e la Compagnia dell’Arte che proporrร  “Ghost”.

Nel corso della conferenza il direttore artistico ha anche presentato la terza edizione del pcto “Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole”. Alla presenza delle dirigenti scolastiche e degli alunni che hanno aderito alla passata edizione e la presenza di dirigente professori di altri istituti pronti ad aderire al progetto, Claudio Tortora ha spiegato quanto sia importante coinvolgere i giovani per far sรฌ che il teatro resti vivo. Per l’edizione 2023 – 2024 del Pcto, il direttore artistico ha poi annunciato l’idea di voler coinvolgere, ancor di piรน gli studenti che vi parteciperanno, rendendoli protagonisti dell’allestimento dello spettacolo teatrale da lui scritto, “Charlie, vita d’artista”.

“L‘operazione che abbiamo pensato e che sarร  abbinata al Pcto, vedrร  per la prima volta studenti di diverse scuole salernitane esibirsi insieme in uno spettacolo teatrale, che sarร  diretto da Antonello Ronga. Ad inizio anno scolastico faremo le selezioni fra tutti gli studenti che parteciperanno al progetto, per scegliere coloro i quali faranno parte del cast, Poi ci saranno le prove ed infine la messa in scena che dovrebbe avvenire tra maggio e luglio 2024. Ovviamente coinvolgeremo tutti gli studenti delle classi che partecipano al Pcto, alcuni si occuperanno dell’accoglienza, altri della promozione dello spettacolo, altri ancora della scenografia, eccetera. Sarร  dunque un grande lavoro corale”.

Con la presentazione del cartellone 2023/2024, si apre anche la campagna abbonamenti. Tutti coloro che sono interessati possono recarsi al botteghino del Teatro Delle Arti dal martedรฌ alla domenica dalle ore 17 alle ore 21.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2023 - 16:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento