Arte e Musei

Dalla Campania a New York: il museo MAM di Buccino alla biennale dell’Atlante dell’arte contemporanea 2023-2024

Condivid

Il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone: “Sarà un onore guardare il museo da me creato al Metropolitan Museum of Art di New York”.

“E’ con gioia e onore che la commissione ha accettato la proposta di inserimento all’interno della prossima edizione biennale dell’Atlante dell’Arte Contemporanea 2023-2024, che verrà presentata al Metropolitan Museum of Art di New York, nella sala conferenze “Bonnie J. Sacerdote Lecture Hall”. L’arte, un messaggio all’umanità per narrare la bellezza del creato”. Ad annunciarlo è pittore salernitano originario di Altavilla Silentina, Fernando Alfonso Mangone.

Pittura Rock, pittura Punk, pittura tutta d’emozione, quella di Fernando Mangone, dove le grandi vedute di città e paesi si irradiano ovunque fino a comprendere visioni magiche e surreali, creature fantastiche e impossibili, dove la luce avvolge ogni attimo e particolare creando psichedeliche sensazioni. Tutto questo, e molto altro, è quello che è possibile vedere all’interno del Museo di Buccino, il MAM, da lui creato in provincia di Salerno, dove è rientrato negli ultimi anni, immerso nella natura, dove aver viaggiato e dipinto in tutto il mondo.

Qui tutto è ispirato ed eseguito secondo i canoni della “Street Art” e così sulle luminose pareti della grande struttura museale scorrono, libere e spontanee, le immagini di Mangone.

È un mondo fatto di fantasia e creatività, di visioni ispirate alla vita e al destino, ai percorsi misteriosi e segreti dell’esistenza. Luoghi d’Italia e d’Europa, territori percorsi dalla storia e dagli antichi miti e poi i grandi personaggi dell’arte e infine la natura con le sue esplosioni cromatiche e le sue continue sorprese. E ancora i segni e gli archetipi, a rivisitare in chiave contemporanea quel repertorio della Magna Grecia da cui Mangone trae origine.

Sono centinaia e migliaia di metri quadrati dipinti di getto, seguendo liberamente il proprio impulso, l’impeto della fantasia, l’estro creativo, le sensazioni e lo stato d’animo del momento. Straordinaria invenzione la “Street Art” e grande artista Fernando Mangone.

In un mondo dove tutto è mobile e cambia con sorprendente velocità, dove tutto è diventato sempre più liquido e temporaneo, le opere di strada, siano esse all’aperto o all’interno di un museo, restano fisse e immobili nel tempo e nello spazio, si offrono liberamente agli sguardi dei passanti e non possono essere commercializzate. Le opere di strada devono solo essere ammirate. Sono immacolate, pure e assolute, ci offrono la creatività e la fantasia degli artisti, la verità dei luoghi e le atmosfere dei nostri giorni. E Fernando Mangone, proprio come Basquiat, Haring, Hirst e gli altri grandi maestri di questa straordinaria e difficilissima tecnica, continua la sua strada, continua con tenacia ed ostinazione a raccontare la vita, ad essere fedele testimone del suo e del nostro tempo.

La visita nella galleria d’arte allestita nel museo M.A.M. dal maestro Mangone, è un vero e proprio viaggio nella storia, nella musica, nello sport e nella cultura degli Stati di tutto il mondo, dove la pittura racconta storia e bellezza. Arte che Mangone definisce “messaggio all’umanità”.

“La pittura – conclude Mangone – è la prima forma di bellezza e noi artisti abbiamo il dovere di far conoscere al mondo la bellezza, partendo dalle nostre aree interne”.

Arte, cultura, storia e ambiente, racchiusi nella pittura su tela di uno dei più importanti pittori italiani che ora sono in esposizione a Buccino e che nei prossimi mesi vedranno Mangone concorrere con le sue esposizioni, nelle due gallerie d’arte italiane più prestigiose del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 18:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo

Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 17:24

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03