#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Costruire un’economia sostenibile: gli esperti di Credit-10 discutono del prestito responsabile per le PMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mentre l’economia mondiale inizia un nuovo ciclo del credito, gli analisti finanziari di credit-10.se affermano che esiste una possibilità di crescita più redditizia se le banche e gli istituti di credito ristrutturano le loro politiche di prestito alle PMI. Ripensando le vecchie politiche e adottando principi di prestito più responsabili per le piccole e medie imprese, possono soddisfare le loro esigenze e ottenere la crescita prevista nel settore dei prestiti.

PUBBLICITA

Quanto sono importanti le PMI?

Le piccole e medie imprese (PMI) svolgono un ruolo fondamentale nell’economia italiana. Secondo la Commissione Europea, le PMI rappresentano circa il 95% di tutte le imprese italiane, danno lavoro a oltre 16 milioni di persone e contribuiscono a circa il 70% dell’occupazione totale in Italia. Le PMI sono anche responsabili di circa il 60% del valore aggiunto lordo (VAL) del Paese. Rivelandosi dunque vitali per la crescita economica dell’Italia.

Le PMI sono importanti non solo in Italia, ma in tutta l’economia mondiale. Le PMI costituiscono una parte significativa delle imprese in tutto il mondo. Contribuiscono alla crescita economica, all’innovazione, nonché alla creazione di posti di lavoro in molti paesi.

Secondo l’International Council for Small Business (ICSB), le PMI rappresentano oltre il 90% di tutte le imprese mondiali e contribuiscono a più del 50% dell’occupazione. Inoltre, le PMI contribuiscono in modo significativo al PIL in molti paesi: dal 20% al 70% a seconda del paese.

Le PMI sono fondamentali motori dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico in molti settori, poiché sono spesso più flessibili e agili delle imprese più grandi. Sono in grado di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato e alle esigenze dei clienti, il che aiuta a stimolare la concorrenza e a promuovere l’efficienza nel mercato.

Le PMI contribuiscono poi in modo importante al commercio internazionale, con molti paesi che si affidano alle PMI per promuovere le esportazioni e aumentare la propria competitività nel mercato globale. Le PMI creano anche notevoli opportunità di lavoro, soprattutto nelle regioni rurali e sottosviluppate, il che contribuisce a ridurre la povertà e a promuovere una crescita inclusiva.

Le potenzialità del credito responsabile per le piccole e medie imprese

La pandemia globale ha segnato la fine dell’ultimo ciclo del credito e il suo impatto è stato avvertito da molte aziende in tutto il mondo. Superare le conseguenze ha richiesto un po’ di tempo, data la loro intensità. Secondo un resoconto della Banca mondiale, le esigenze finanziarie irrisolte delle micro, piccole e medie imprese di tutto il mondo sono stimate a circa 5,2 trilioni di dollari all’anno, che è circa 1,5 volte la dimensione dell’attuale mercato dei prestiti per queste imprese.

Tuttavia, il resoconto evidenzia che le banche faticano a trovare le soluzioni di prestito perfette per i propri clienti PMI, spesso classificandole come entità aziendali e addebitando costi di prestito elevati. Riconoscere queste aziende come clienti al dettaglio altamente specializzati può risolvere questo problema, avvantaggiando sia le imprese sia gli istituti di credito. Creando così una situazione vantaggiosa per tutti.

Reinventare la finanza delle PMI costruendo modelli di prestito sostenibili

Secondo gli analisti di Credit-10, c’è una tendenza crescente verso modelli di prestito di successo per le piccole e medie imprese che danno priorità a pratiche di prestito responsabili. Questi modelli sono costruiti su una base che coinvolge strategia, processo, analisi e modelli operativi. Reimmaginare i clienti delle piccole imprese come clienti al dettaglio è un passo cruciale verso la creazione di un nuovo modello di prestito per le PMI, a vantaggio di tutte le parti coinvolte.

Il prestito automatizzato può risolvere il problema dei finanziamenti ritardati, mentre le politiche legali obsolete possono essere riviste per soddisfare meglio le esigenze in continua evoluzione dei clienti. Inoltre, il modello target deve incorporare nuovi approcci alla collaborazione con un’autorità di credito centralizzata e operazioni di servizio per modificare i modelli di business, aumentare la prontezza normativa, l’efficacia e l’efficienza.

Credit-10 è un sito analitico internazionale che fornisce informazioni sulle offerte di prestito e consente di scegliere un prestito online redditizio. Il servizio opera in 15 paesi, tra cui Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia, Sud Africa, Messico, Polonia, Romania e Spagna.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2023 - 13:16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento