#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Cinema: Sannino, in ‘Mare Fuori’ porto mia esperienza laboratorio Nisida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Prima che arrivasse ‘Mare Fuori’ ho tenuto per due anni due laboratori di teatro al carcere di Nisida. Finito quel laboratorio mi arrivò il provino per la serie, e non sapevo di cosa parlasse. Quando mi sono trovata a lavorare a questa serie ho potuto mettere tutto quello che Nisida mi aveva insegnato nel mio ruolo”.

PUBBLICITA

Così Giovanna Sannino, tra gli attori della fiction Rai “Mare Fuori”, alla presentazione del Progetto “Sport di tutti – carceri” tenutosi presso la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia “G.Stefanelli.

“Quanto è difficile raccontare qualcosa che realmente esiste? Hai una grande responsabilità. Ho vissuto con ragazzi che spesso si sentono delle cavie, sotto la lente di ingrandimento come se fossero un fenomeno da baraccone. Sono dei ragazzi normalissimi che hanno avuto delle vite complicate. Raccontare delle storie difficili senza cadere nello stereotipo diventa molto complicato, soprattutto quando si racconta Napoli. Sono partita dall’affetto che avevo nei confronti dei miei ragazzi e dunque nel loro rispetto. Sono partita dicendo ‘devo raccontare delle storie che ho avuto la ‘fortuna’ di conoscere veramente’, quindi diamo dignità a questi ragazzi che vengono tenuti a distanza senza nessun motivo”, ha aggiunto.

“Fare teatro all’interno di un istituto penitenziario credo sia una esperienza che arricchisce più delle accademie. Impari prima tu e poi gli altri. All’inzio ho trovato un muro, c’è stata distanza perché il teatro ti mette a nudo, devi far uscire la parte più intima e delicata. I ragazzi poi si sono aperti. E il teatro non era più considerato un momento noioso e chiedevano ore in più e abbiamo condivide storie. Hanno sentito la necessità di volersi raccontare”, ha proseguito. “‘Mare fuori’ ha dato la speranza a tutti questi ragazzi vista come una seconda possibilità e una voglia di riscatto, quella che proprio proprio prima non avevano. Ho ricevuto messaggi da ragazzi che poi sono usciti dal carcere che mi hanno detto che grazie a ‘Mare Fuori’ sono riusciti a trovare una nuova strada. Siamo molto contenti. Significa che questa cosa ha funzionato e il messaggio è arrivato”, ha aggiunto Antonio D’Aquino, altro protagonista della fiction.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento