La Polizia Municipale ha individuato un opificio in Vico IX Duchesca che produceva capi di abbigliamento con marchi contraffatti. Si trattava di un vero e proprio laboratorio, allestito in un appartamento al 4° piano, attrezzato con macchine da cucire e una punzonatrice professionale, oltre a ingenti quantità di bobine di cotone, etichette in stoffa e metallo, bottoni e borchie riproducenti notissimi marchi di alta moda.
Gli agenti, data l’assenza di persone all’interno del laboratorio, hanno posto sotto sequestro penale l’appartamento, insieme a 1500 capi di abbigliamento contraffatti e 200.000 tra etichette, marchi e loghi.
Nel centro storico inoltre gli agenti della Polizia locale nell’ambito delle attività di contrasto ai venditori ambulanti abusivi hanno individuato in Piazzetta Nilo un ingente quantitativo di borse e borselli palesemente contraffatti ed abbandonati da alcuni venditori ambulanti che si mettevano in fuga. Il materiale è stato sequestrato.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto