Mondo

Celebrata a Bucarest la giornata mondiale dell’Unescu per la diversità culturale

Condivid

Si e’ svolta a Bucarest il 18 maggio scorso la Giornata Mondiale dell’Unescu per la Diversita’ Culturale, organizzata dall’Unione Democrata Tatara e dall’Ufficio del Mediatore Sig.ra Claudia Balint, nella sede del CREART (Centro di creativita’, arte e tradizione).

ùLa Conferenza tenutasi nell’ambito del progetto “Uniti nella Diversita’ – No Discriminazione” e’ stata aperta dal Sig. Codrin Taut, coordinatore per la cultura della Commissione Nazionale UNESCU per la Romania. Sono stati inoltre ricevuti con apprezzamenti i messaggi della Sig,ra Deborah Leticia Ojeda Valedon dell’Ambasciata di Cuba e del Sig. Osama Youssef A.A. Alqaradawi dell’Ambasciata del Quatar.

La Conferenza e’ stata anche l’occasione per arricchire, attraverso i loro messaggi, il contributo dei partner del progetto “Uniti nella Diversita'” che vogliamo qui ricordare: Istituto Europeo in Romania (Sig.ra Loredana Licuta), Agenzia Nazionale per le Pari Opportunita’ tra Donne e Uomini ANES (Sig.ra Luminita Popescu), l’Istituto Romeno per i Diritti Umani IRDO (Direttore Adrian Bulgaru).

Senza dimenticare la partecipazione di 20 missioni diplomatiche provenienti da Africa, America, Asia ed Europa, esempio nel mondo di unita’ e di promozione della diversita’ culturale, del dialogo interetnico , della tolleranza e della coesistenza pacifica, valori che rappresentano un bene ed una ricchezza per l’intera umanita’.

Significativa la presentazione del libro “I Diritti delle Minoranze Nazionali -guida n°2 per gli Insegnanti”, firmato dalla Sig.ra Claudia Crina Balint e Naim Belgin, Presidente UDT, ha messo in evidenza come sia uno strumento necessario alla promozione della conoscenza dei gruppi etnici nazionali tra i giovani.

Non sono mancati i momenti artistici presentati da Uruguay Secondary School, Jean Monnet Theoretical High School, Nuci School Judet Ilfov, Special School for the Deaf n°1, Associazione “Salvati Copii”. L’esibizione dell’artista tartaro Gengiz Cutlacai ha riscaldato l’atmosfera con la sua musica etnica tartara.

Piacevolissimo il concerto “Fiori di Maggio” organizzato dall’Associazione delle Donne di Romania con la soprano Liliana Pagu. Molto apprezzata anche la Mostra di costumi e armi tradizionali tartare curata dal gruppo Nokors.

Il Presidente dell’UDT Naim Belgin ha voluto commemorare il 18 maggio del 1944, giorno della deportazione dei Tartari (SURGHIUN) con un messaggio molto sentito.

La Conferenza si e’ chiusa in un clima di grande partecipazione e rispetto dei trami trattati, con la consapevolezza di dover ancora fare molto perche’ il valore della diversita’ come ricchezza nel dialogo interetnico sia sempre piu’ recepito dalle generazioni future.

g.m.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2023 - 08:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03