In occasione del bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, il Liceo Classico “Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia, che al grande naturalista fu intitolato sin dalla sua istituzione nel 1918, si associa alle celebrazioni che si stanno programmando in tutta Italia, organizzando, il giorno 4 maggio, presso l’ Aula Magna dell’Istituto, l’evento “Il pathos della conoscenza e del mistero”.
Evento volto ad esplorare la figura del grande scienziato umanista attraverso i punti di vista del presidente del MAV, Luigi Vicinanza, dell’esperto militare, prof.Flavio Russo, dell’archeologo Gianmatteo Matullo, e degli allievi che in vario modo ne hanno approfondito la conoscenza.
All’incontro, moderato dal prof. Pierluigi Fiorenza, seguirà una perfomance degli alunni che rievocherà gli ambienti di Stabiae.
Di Plinio, morto a Stabiae, nel 79 d.c., mentre tentava, con grande umanità e spirito di solidarietà , di portare soccorso alla popolazione colpita dalla immane catastrofe dell’eruzione del Vesuvio,il Liceo si è sempre impegnato a tenere alto il ricordo, insieme alle altre entità culturali del territorio che condividono le stesse finalità.
L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio. Si invita la cittadinanza a partecipare.
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto