Cronaca di Napoli

Cambia la viabilità in Costiera Amalfitana: scattano le targhe alterne

Condivid

Nuove limitazioni al traffico e alla viabilità in Costiera Amalfitana. Dal 1° giugno, infatti, sulla statale 145 si circolerà solo a targhe alterne. Si tratta di un’estensione del divieto già in vigore dal mese di aprile, anche se esclusivamente nei fine settimana. Ora, invece, misure attive tutti i giorni con fascia oraria dalle 8 alle 19.

Le modalità sono le stesse: nei giorni con data pari possono circolare le targhe dispari e viceversa. Il divieto non interessa però i veicoli a due ruote, taxi, auto dei disabili, bus di linea/turistici e Ncc. Esentati anche i mezzi di trasporto utilizzati dai lavoratori di aziende della zona, turisti prenotati presso strutture ricettive e autotrasportatori fino a 3,5 tonnellate di portata.

Le varie deroghe, arrivate solo dopo l’insistenza di alcune categorie, stanno comunque facendo discutere. Tra queste concessa possibilità di circolare a chi deve raggiungere ristoranti, come spiega Francesco Gargiulo, presidente Ristoratori Lubrensi: “I clienti prenotano tramite mail e fa fede lo scontrino fiscale – ha spiegato a Il Mattino -. E’ un sistema che abbiamo dovuto modificare visto che prima bastava anche un semplice sms”.

Targhe alterne in Costiera Amalfitana, scatta la polemica

Polemica invece tra i proprietari di seconde case, escluse da tale deroga: “Come faremo? Portiamo con noi i moduli delle imposte e tasse pagate per le abitazioni che abbiamo – la provocazione di Elio Scognamiglio a Il Mattino -. Per garantire il ritorno a casa basterebbe fare a targhe alterne solo nei fine settimana. Ci sono furbi che hanno falsamente dichiarato di risiedere: pagano meno tasse e circolano liberamente”.

“E’ un esperimento – la precisazione del sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello -. Il dramma del traffico è un problema quotidiano, non relativo solo ai giorni festivi o al periodo estivo. La Costiera ha bisogno di interventi strutturali e un trasporto pubblico più efficiente per migliorare il turismo e la vita di residenti e lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2023 - 11:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa virale. Residenti esasperati chiedono interventi

Giugliano – Un video che riprende una violenta rissa tra ragazzi sta facendo il giro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:40

O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

È stato recentemente pubblicato ‘O Casciunciello (bauletto), un agile abbecedario-sussidiario della lingua napoletana curato da… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:37

Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno

Napoli– È scattata all’alba un’imponente operazione anticamorra nel quartiere Pianura, a Napoli. Undici persone sono… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:19

Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales” Competition

**Scandalo nel mondo del cinema!** La quarta edizione del Pianeta Mare Film Festival Internazionale di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:07

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34