Fondi comunitari indebitamente incassati attraverso dichiarazioni false e documenti contraffatti. Un imprenditore agricolo di Calitri, in provincia di Avellino, è stato denunciato dai finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi per aver percepito indebitamente, dal 2012 al 2022, circa 120 mila euro di contributi comunitari del fondo europeo per lo sviluppo rurale.
Le domande di accesso ai benefici sarebbero risultate corredate da dati e notizie risultati del tutto virtuali. Oltre che alla Procura di Avellino, l’imprenditore è stato denunciato anche al Procuratore europeo delegato alle frodi.
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto