Cronaca Giudiziaria

Bus precipitato a Ravello: 18 indagati. Oggi l’autopsia sul corpo del giovane autista

Condivid

Bus precipitato a Ravello sono 15  le persone indagate, alcune come atto dovuto, in quanto oggi si svolgerà l’autopsia di Nicola Fusco, e tra gli indagati anche il padre Raffaele Fusco, e una delle tre sorelle, in quanto direttore tecnico della società proprietaria del bus sul quale viaggiava il 29enne e la società stessa, come persona giuridica.

E poi ancora dirigenti e tecnici della Provincia. Oggi l’esame autoptico sul corpo del 28enne Nicola Fusco che da 10 giorni si trova presso l’obitorio del “Ruggi” di Salerno. Poi la salma sara’ liberata e restituita ai familiari per le esequie che potrebbero gia’ svolgersi nella giornata di sabato ad Agerola.

Intanto sarà rimossa martedi’ prossimo, 23 maggio, la carcassa del bus precipitato a Ravello l’8 maggio lungo la strada provinciale 75. E’ quanto stabilito nel corso della riunione svoltasi presso la Prefettura di Salerno.

Il recupero del bus a bordo del quale a bordo del quale ha perso la vita il giovane conducente Nicola Fusco di Agerola imporra’ la chiusura della strada provinciale a partire dalle 7 del mattino per 10 ore. La carcassa ostruisce Via Valle del Dragone e per la rimozione potrebbe essere richiesto l’intervento di due autogru.

Il mezzo sara’ poi trasferito presso un deposito a disposizione dell’autorita’ giudiziari per le perizie utili alle indagini che dovranno accertare le cause dell’incidente. Accertamenti su salma, strada e mezzo: incaricati un ingegnere e un medico legale Tra gli indagati quindici sono dirigenti, funzionari e tecnici facenti capo – oggi o in passato – alla Provincia di Salerno, che si occupano attualmente o che si sono occupati negli anni scorsi di quel maledetto tratto di strada.

Inseriti nel registro degli indagati anche il padre di Nicola Fusco, Raffaele Fusco, e una delle tre sorelle, in quanto direttore tecnico della società proprietaria del bus sul quale viaggiava il 29enne e la società stessa, come persona giuridica. Tra i 18 indagati, infatti, c’è anche la stessa ditta, la “Società Autoservizi Fusco Nicola & C.”.

Le ipotesi di reato per le 17 persone fisiche sono quelle di concorso di cause, di cooperazione nel delitto colposo e d’omicidio colposo. L’ipotesi in capo alla società, invece, è di illecito amministrativo: riguarda la presunta responsabilità e la presunta violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e dipende dal delitto per il quale s’indaga sulle 17 persone fisiche.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2023 - 07:58

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta di 4 anni e 9 mesi di carcere

Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:05

Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:54

Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:47

Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold out e un album virale

LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:40

A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con il CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH e con il bassista Dario Deidda

Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:37

Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei giovani

Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 16:33