Calcio Napoli

Osimhen non basta al Napoli: il Bologna fa 2-2 in rimonta, niente record per Spalletti

Condivid

Il solito, super, Victor Osimhen questa volta non basta al Napoli.Allo stadio Dall’Ara gli azzurri vengono rimontati da una situazione di doppio vantaggio: finisce 2-2, risultato che ferma Spalletti a quota 87 punti e che impedirà dunque al tecnico di Certaldo di attaccare il record dei 91 punti di Sarri.

Penultima di campionato e ancora cambi per Spalletti. Gollini torna in porta, Bereszynski fa rifiatare Di Lorenzo sulla destra mentre si ricompone il duo RrahmaniKim al centro della difesa. Olivera è il terzino a sinistra con Mario Rui ancora indisponibile. AnguissaLobotkaZielinski il trio intoccabile di centrocampo che non cambia nemmeno oggi. Kvaratskhelia e Osimhen compongono il tridente con la novità Zerbin sulla destra.Il Bologna invece va con l’undici tipo per cercare di attaccare l’ottavo posto.

Dunque Skorupski in porta, Bonifazi e Lucumì centrali con Posch e Cambiaso terzini nel 4-2-3-1 di Thiago Motta. Dominguez e Schouten sono i due di centrocampo mentre Ferguson va a posizionarsi nel ruolo di trequartista. Barrow e Aebischer sono gli esterni, Arnautovic l’unica punta.

Regalo di Skorupski, Osimhen ringrazia: Napoli avanti a Bologna

La partita è sin da subito aperta, con azioni da una parte e dall’altra.Nulla di particolarmente entusiasmante in avvio, ma le due squadre si affrontano a viso aperto e la sfida è in equilibrio.

A spezzarlo è il solito Victor Osimhen, anche se questa volta il nigeriano deve ringraziare una gentile concessione del portiere avversario Skorupski in una fase di disimpegno innocua dei felsinei.L’estremo difensore polacco sbaglia completamente, passando clamorosamente il pallone direttamente nei piedi di Osimhen, che controlla, aspetta il momento giusto e a porta sguarnita scaraventa in rete l’1-0 degli azzurri.

I padroni di casa accusano il colpo e sbagliano tanto in fase di impostazione, ma il Napoli non riesce a trovare il colpo del 2-0 e del ko con Anguissa prima e Zielinski poi.Segue una doppia occasione per Osimhen e Zerbin, Skorupski questa volta respinge.

La reazione rossoblù è affidata al capitano, Dominguez: l’argentino calcia due volte, la seconda è quella più pericolosa su sponda di Ferguson e la palla esce fuori di poco.Sul finale di tempo chance anche per Arnautovic: l’attaccante austriaco raccoglie un pallone malamente perso dalla difesa partenopea ma calcia alto di punta da buona posizione.

Si va a riposo sullo 0-1.

Doppio Osimhen e il Napoli raddoppia, il Bologna non molla

Parte forte il Bologna a inizio ripresa: grande occasione per Aebischer prima e Arnautovic poi, con l’austriaco che servito in area da Dominguez non riesce a colpire bene il pallone favorendo la presa di Gollini.Da un numero 9 all’altro, chi invece non manca l’appuntamento con il gol è di nuovo Osimhen, che al 54′ fa 2-0 e doppietta, blindando anche il primato in classifica marcatori.

Il nigeriano è favorito da un nuovo errore in disimpegno della difesa dei felsinei, questa volta di Barrow. Bereszynski raccoglie e trova con un bel passaggio in verticale Osimhen, che con un diagonale fulmina Skorupski per la seconda volta, scatenando ancora la festa azzurra al Dall’Ara.Dopo il raddoppio il Napoli può dilagare: occasioni per Osimhen prima, Zerbin poi e anche per Kvaratskhelia, ma non arriva la rete del tris.

E’ qui che, dopo un triplo cambio, gli uomini di Thiago Motta trovano il gol che riapre la partita.Lo segna Ferguson, che sfrutta un intervento non perfetto di Gollini su una conclusione da fuori di Sansone, ribadendo in rete con un tap-in vincente l’1-2 che accorcia le distanze.

Seguono le prime due sostituzioni di Spalletti: fuori Osimhen e Kvaratskhelia, dentro Raspadori e Simeone.

Napoli beffato, pari Bologna con De Silvestri all’84’ 

Il Bologna ci crede e alza il pressing, il Napoli pare invece accontentarsi e, complice anche l’uscita dal campo di alcuni dei suoi trascinatori, prova a difendere il gol di vantaggio.Pericolosi Sansone con un tiro che finisce alto e Cambiaso, che con un sinistro da fuori, complice deviazione, sfiora il palo.

E’ solo l’antipasto prima della rete del 2-2 che farà esplodere il Dall’Ara.Il pareggio arriva all’84’ su sviluppi di calcio d’angolo: corner di Sansone e stacco tutto solo di De Silvestri, che trafigge Gollini per il 2-2.

L’ultimo cambio di Spalletti è Gaetano per Zielinski ma è ancora il Bologna ad attaccare e sfiorare la rete che avrebbe completato la rimonta: l’occasione ce l’ha Cambiaso in contropiede, para Gollini.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2023 - 16:58

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26