I finanzieri del Comando Provinciale irpino, agli ordini del Colonnello Minale, a seguito di una verifica fiscale intrapresa nei confronti di una Associazione Sportiva Dilettantistica operante in provincia hanno scoperto che questโultima – allo scopo di poter ottenere indebiti risparmi dโimposta – si รจ fittiziamente costituita come un ente non lucrativo di carattere โnon commercialeโ mentre in realtร altro non era che una societร commerciale a tutti gli effetti.
Nellโambito dei controlli, inoltre, si รจ scoperto che lโAssociazione, per diversi anni, ha intrattenuto un rapporto di collaborazione con un medico dipendente della Azienda Sanitaria Locale di Salerno che, allโinsaputa dellโamministrazione di appartenenza e in violazione del vincolo di esclusivitร , nel corso del tempo ha rilasciato numerosissimi certificati di idoneitร alla pratica sportiva ai clienti della A.S.D., ricevendo โin neroโ una quota del relativo corrispettivo da questโultima incassato.
Gli ulteriori approfondimenti ispettivi condotti dalle fiamme gialle irpine hanno portato a segnalare il medico in questione allโAutoritร Giudiziaria competente per violazione allโart. 640 del C.P. ed alla Corte dei Conti per gli aspetti relativi al danno erariale cagionato, nonchรฉ hanno consentito di recuperare a tassazione il gettito fiscale che la A.S.D., negli anni, ha illecitamente sottratto al fisco sanzionando la palestra, infine, anche per le violazioni in materia di inconferibilitร degli incarichi dei dipendenti della P.A., ai sensi dellโart. 53 del Decreto Legislativo n. 165/2001.
Tale normativa impone ai dipendenti pubblici โ in generale โ lโobbligo di ottenere la preventiva autorizzazione dalla propria amministrazione di appartenenza per svolgere incarichi extraprofessionali rispetto alle mansioni per cui sono stati assunti. Ciรฒ consente alla pubblica amministrazione di valutare, da un lato, lโeventuale sussistenza di motivi dโincompatibilitร e, dallโaltro, lโassenza di possibili cause di compromissione delle energie psico-fisiche necessarie allo svolgimento dellโattivitร lavorativa primaria.
Lโattivitร in questione testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza a contrasto dellโevasione fiscale e delle violazioni alle norme che sanciscono il vincolo di esclusivitร dei pubblici impiegati nei confronti delle amministrazioni pubbliche di appartenenza.
Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2023 - 13:50