Politica

Autonomia, avanti al Senato, ma gimkana di pareri: da 5 a 7 per gruppo

Condivid
Bologna- Avanti sull’autonomia, ma prima ascoltando molti pareri. La commissione Affari istituzionali del Senato ha deciso così: “Data la complessità del provvedimento” messo in campo dal Governo per arrivare all’autonomia delle Regioni (su cui da anni scalpitano soprattutto Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna) ci saranno delle audizioni.
La proposta di impostare questo percorso è venuta dal presidente della commissione, Alberto Balboni (Fdi), dopo che nella seduta di ieri è stato illustrato il provvedimento. Balboni, come si legge nel verbale della riunione- consultato dalla ‘Dire’- “dopo aver invitato il Governo a mettere a disposizione il materiale acquisito nell’istruttoria preliminare alla presentazione del proprio disegno di legge, in particolare analisi e dati, per poter disporre di un quadro aggiornato della situazione attuale” ha suggerito di fissare per le 15 di mercoledì 10 maggio il termine per indicare i soggetti da ascoltare, con l’intesa che ogni gruppo possa richiedere da cinque a sette audizioni da svolgere in presenza;

ferma restando la facoltà di presentare memorie scritte e rimettere all’Ufficio di presidenza della commissione la valutazione dell’elenco dei nominativi per verificare la necessità di eventuali integrazioni. Proposta, quella di Balboni sull’organizzazione delle audizioni, su cui la commissione ha convenuto.

Del resto, di capire bene le ragioni che portano a spingere sull’acceleratore dell’autonomia hanno parlato più senatori. Per Andrea Giorgis (Pd), è “indispensabile, prima di procedere nell’esame” del provvedimento “una verifica della situazione attuale del Paese dal punto di vista dell’organizzazione dei servizi, dell’accesso alle prestazioni sanitarie, ai servizi educativi e agli asili nido, della possibilità di assistenza agli anziani” stanti anche le tante diversità territoriali.

Peppe De Cristofaro di Alleanza Verdi Sinistra ha caldeggiato “un bilancio della modifica del Titolo V, dopo più di vent’anni dalla sua approvazione, per verificare se la definizione dei Lea abbia effettivamente ridotto le disuguaglianze o se invece il divario non si sia aggravato”; ma ha sollecitato anche un “dibattito ampio, senza contrapposizioni ideologiche, per fugare qualsiasi timore che si possano accrescere disparità tra Regioni”.

Sì alle audizioni anche dal 5 stelle Roberto Cataldi (“Per approfondire le cause che determinano una disparità di sviluppo non solo tra le Regioni, ma anche all’interno di esse”, e si potrebbero guardare anche altre esperienze europee come quella spagnola).

L’ex ministro Mariastella Gelmini, di Azione, ricordando che negli “anni ci sono stati diversi tentativi di attuare l’autonomia differenziata, rimasti senza esito proprio perché è sempre prevalso un approccio basato sulla contrapposizione ideologica”, ha suggerito di interpellare la Conferenza delle Regioni, Upi, Anci, il comitato per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni presieduto dal professor Cassese e anche lo Svimez, “da sempre critico sull’autonomia”.

Tutto per una “analisi oggettiva dei dati. Ha anche chiesto al Governo se sia possibile modificare, attraverso leggi costituzionali che dovrebbero accompagnare l’iter di approvazione del disegno di legge, “l’elenco delle 23 materie su cui le Regioni possono chiedere maggiore autonomia”.

Ben venga il confronto “con i soggetti più critici sull’autonomia, per rispondere a tutti i rilievi, purché non vi siano atteggiamenti pregiudizialmente contrari”, ha detto Paolo Tosato (Lega). Da Mario Occhiuto (Fi) l’idea di ascoltare parti sociali ed economiche, mentre il correlatore Costanzo Della Porta (Fdi) ha auspicato collaborazione maggioranza- opposizioni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2023 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo scudetto sarebbe un prodigio”

Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 23:42

Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”

NAPOLI – Dopo la vittoria che ha riportato il Napoli in vetta alla Serie A,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 23:27

Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”

NAPOLI – Piedi per terra e testa al prossimo impegno. Dopo la vittoria per 2-0… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 23:20

De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo scudetto”

NAPOLI – Entusiasmo sì, ma senza perdere la testa. Dopo il ritorno solitario del Napoli… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 23:10

La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a McTominay: Torino ko e +3 sull’Inter

Sorpasso completato. Il Napoli di Antonio Conte sfrutta al massimo il momento negativo dell'Inter, alla… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 22:52

Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:52