#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Autonomia, avanti al Senato, ma gimkana di pareri: da 5 a 7 per gruppo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bologna- Avanti sull’autonomia, ma prima ascoltando molti pareri. La commissione Affari istituzionali del Senato ha deciso cosรฌ: “Data la complessitร  del provvedimento” messo in campo dal Governo per arrivare all’autonomia delle Regioni (su cui da anni scalpitano soprattutto Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna) ci saranno delle audizioni.
La proposta di impostare questo percorso รจ venuta dal presidente della commissione, Alberto Balboni (Fdi), dopo che nella seduta di ieri รจ stato illustrato il provvedimento. Balboni, come si legge nel verbale della riunione- consultato dalla ‘Dire’- “dopo aver invitato il Governo a mettere a disposizione il materiale acquisito nell’istruttoria preliminare alla presentazione del proprio disegno di legge, in particolare analisi e dati, per poter disporre di un quadro aggiornato della situazione attuale” ha suggerito di fissare per le 15 di mercoledรฌ 10 maggio il termine per indicare i soggetti da ascoltare, con l’intesa che ogni gruppo possa richiedere da cinque a sette audizioni da svolgere in presenza;

ferma restando la facoltร  di presentare memorie scritte e rimettere all’Ufficio di presidenza della commissione la valutazione dell’elenco dei nominativi per verificare la necessitร  di eventuali integrazioni. Proposta, quella di Balboni sull’organizzazione delle audizioni, su cui la commissione ha convenuto.

PUBBLICITA

Del resto, di capire bene le ragioni che portano a spingere sull’acceleratore dell’autonomia hanno parlato piรน senatori. Per Andrea Giorgis (Pd), รจ “indispensabile, prima di procedere nell’esame” del provvedimento “una verifica della situazione attuale del Paese dal punto di vista dell’organizzazione dei servizi, dell’accesso alle prestazioni sanitarie, ai servizi educativi e agli asili nido, della possibilitร  di assistenza agli anziani” stanti anche le tante diversitร  territoriali.

Peppe De Cristofaro di Alleanza Verdi Sinistra ha caldeggiato “un bilancio della modifica del Titolo V, dopo piรน di vent’anni dalla sua approvazione, per verificare se la definizione dei Lea abbia effettivamente ridotto le disuguaglianze o se invece il divario non si sia aggravato”; ma ha sollecitato anche un “dibattito ampio, senza contrapposizioni ideologiche, per fugare qualsiasi timore che si possano accrescere disparitร  tra Regioni”.

Sรฌ alle audizioni anche dal 5 stelle Roberto Cataldi (“Per approfondire le cause che determinano una disparitร  di sviluppo non solo tra le Regioni, ma anche all’interno di esse”, e si potrebbero guardare anche altre esperienze europee come quella spagnola).

L’ex ministro Mariastella Gelmini, di Azione, ricordando che negli “anni ci sono stati diversi tentativi di attuare l’autonomia differenziata, rimasti senza esito proprio perchรฉ รจ sempre prevalso un approccio basato sulla contrapposizione ideologica”, ha suggerito di interpellare la Conferenza delle Regioni, Upi, Anci, il comitato per l’individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni presieduto dal professor Cassese e anche lo Svimez, “da sempre critico sull’autonomia”.

Tutto per una “analisi oggettiva dei dati. Ha anche chiesto al Governo se sia possibile modificare, attraverso leggi costituzionali che dovrebbero accompagnare l’iter di approvazione del disegno di legge, “l’elenco delle 23 materie su cui le Regioni possono chiedere maggiore autonomia”.

Ben venga il confronto “con i soggetti piรน critici sull’autonomia, per rispondere a tutti i rilievi, purchรฉ non vi siano atteggiamenti pregiudizialmente contrari”, ha detto Paolo Tosato (Lega). Da Mario Occhiuto (Fi) l’idea di ascoltare parti sociali ed economiche, mentre il correlatore Costanzo Della Porta (Fdi) ha auspicato collaborazione maggioranza- opposizioni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2023 - 18:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento