Politica

Attivisti storici M5s, Scafati: ‘Flop di voti a Salerno. Il coordinamento provinciale va rinnovato’

Condivid

Gli attivisti del M5s di Scafati denunciano disorganizzazione e mania di protagonismo come cause del flop di voti a Salerno.

“Il crollo del MoVimento 5 stelle che, dagli oltre 2000 voti del 2019 passa a meno di 500, dell’ultima tornata elettorale scafatese dimostra le difficoltà che il nostro gruppo di attivisti storici e nuovi aggregati sta vivendo oramai da troppo tempo sul territorio. Problematiche e ambiguità che abbiamo segnalato a più riprese e in ogni dettaglio al coordinamento provinciale, regionale e ai parlamentari Salernitani. Ora è giunto il momento della resa dei conti: chi è stato complice di questa debacle dovrebbe fare un passo indietro, ammettere la sconfitta e la propria incapacità politica a coordinare un gruppo in una città complessa come Scafati”: a dirlo sono gli attivisti storici del MoVimento 5 Stelle, dal capolista delle ultime amministrative Antonio Perrino, agli altri componenti territoriali.

Il gruppo territoriale del MoVimento 5 Stelle alla luce dei deludenti risultati elettorali mette “i puntini sulle i” e analizza quanto è accaduto nella compagine politica a Scafati: “Negli ultimi 5 anni il nostro gruppo locale è stato rovinato da una grande ambiguità di cui noi attivisti del gruppo storico ci siamo fatti più volte portavoce. Oltre alla mancanza di comunicazione tra il gruppo e il consigliere comunale di riferimento, tra i nostri principali rappresentanti vi sono ancora oggi persone che hanno chiesto anche ai regionali di passare in maggioranza e, senza alcun confronto con il gruppo, hanno strizzato l’occhio al centro destra in consiglio comunale, addirittura ricoprendo posti in Giunta con l’amministrazione uscente, fino a candidarsi nelle fila del centrodestra” spiegano gli attivisti “Una situazione che è divenuta una piaga per un gruppo che fin dalla sua nascita, nel 2011, si era posto come alternativa alla politica che ha messo in ginocchio la città tra negligenza, incuria e scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose. Man mano che queste ambiguità stavano consumando attivismo e partecipazione di molti, abbiamo chiesto al coordinamento provinciale “chiarezza”, soprattutto alla luce dell’appuntamento elettorale. Il risultato? L’attuale coordinatrice provinciale è andata a confrontarsi sui tavoli politici dei papabili alleati con chi è stato artefice del nostro disaggregamento, tenendo fuori chi ha sempre lavorato nel gruppo candidandosi tra le fila negli anni e facendo puro attivismo a ogni appuntamento elettorale”.

Ritornando alle ultime amministrative, il gruppo locale continua l’analisi: “A marzo abbiamo scritto al coordinamento regionale illustrando la mania di protagonismo della coordinatrice provinciale che ci ha tagliato fuori dalle trattative con gli altri gruppi di papabili alleati. Abbiamo ricevuto solo “ordini e imposizioni” senza alcuna possibilità di partecipare al tavolo della concertazione con le forze politiche.

Solo dopo una dura presa di posizione regionale siamo arrivati nella coalizione del candidato sindaco Michele Grimaldi (che ringraziamo), che abbiamo sposato con grande piacere e onore – spiegano gli attivisti – Ma, purtroppo, per il grande ritardo registrato, non abbiamo avuto più la forza di costruire un gruppo forte a causa anche della difficile relazione che si è instaurata con la coordinatrice provinciale e che ha provocato “una fuga di massa” davanti al silenzio del coordinamento provinciale e a certi atteggiamenti. Del resto, i risultati positivi di Boscoreale, Quarto e altre realtà napoletane, al confronto con il numero di voti della Provincia di Salerno, dimostrano che qualcosa in questa Provincia non ha funzionato. Per questo, qualcuno dovrebbe ammettere il suo fallimento e farsi da parte”.

“L’unico riferimento del gruppo storico all’interno della lista del MoVimento 5 stelle che si è presentata alle attuali elezioni amministrative è Antonio Perrino che, oltre a lavorare per la campagna elettorale, è stato costretto anche a sbrigare tutte le faccende burocratico amministrative (oneri inclusi), non solo per se stesso, ma per gran parte della lista a fronte di un coordinamento provinciale alimentato spesso da tensione e molto protagonismo. Il risultato finale è che Antonio Perrino ha conquistato oltre il 40% dei voti totali della lista, se si considera anche il fatto che ha portato con sé diversi candidati – spiegano gli attivisti – Siamo felici della campagna elettorale che abbiamo fatto, con grande difficoltà e sacrificio, in last minute, però ci teniamo a sottolineare la nostra delusione e ognuno di noi fa “mea culpa” per lo scarso risultato della lista. Ora, è tempo che il Presidente Giuseppe Conte e il coordinamento regionale (che abbiamo ufficialmente informato circa il nostro disagio) sappiano come stanno le cose: non possiamo lavorare sul territorio se, chi è chiamato a coordinarci, blocca ogni nostro tentativo di costruzione e non risolve – con un’esclusione dal partito – chi si è candidato altrove in questa complessa campagna elettorale. Chiediamo il rinnovo del coordinamento provinciale e la possibilità di allontanare chi ha preso altre strade. Solo così anche a Scafati, da sempre.”


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2023 - 16:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per oltre 10mila euro

CASTELLAMMARE DI STABIA – Movida sotto stretta osservazione a Castellammare e nei comuni limitrofi: nella… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:42

Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una pistola, arrestato

NAPOLI – Un banale diverbio tra vicini si è trasformato in un episodio di violenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:35

Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la 46enne, denunciata la 17enne

AFRAGOLA – Blitz della Polizia in via Pablo Neruda, dove una madre e sua figlia… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:28

Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter. In 5.000 al Dall’Ara per sognare

NAPOLI – Una ghiotta occasione da non fallire: il Napoli è pronto a scendere in… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:21

Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di Avellino

Avellino - Un grave incidente ha scosso la comunità di Sant'Angelo dei Lombardi, dove un'anziana… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:58

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44