foto dal web
Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo “in ottemperanza alle recenti disposizioni regionali e alla luce dell’attuale scenario epidemiologico relativo alla diffusione del Covid 19 rilevato sul territorio aziendale” adotta “la linea della prudenza, confermando l’obbligo delle mascherine in tutte le strutture assistenziali a tutela della salute di utenti, lavoratori e visitatori”.
L’azienda sanitaria locale informa che il tampone per l’accesso al pronto soccorso sarà obbligatorio solo per i pazienti che manifesteranno stati febbrili e sintomatologie che interessano le vie respiratorie. Permane l’obbligo di effettuare il tampone anche per i pazienti prima del ricovero, sia urgente (dal pronto soccorso) sia programmato, e per gli eventuali accompagnatori autorizzati che accedono alle strutture per la visita ai pazienti.
Nessun obbligo per bambini di età inferiore a 6 anni e per persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Una deroga è prevista solo negli spazi comuni e di collegamento dove, qualora non si registri un afflusso eccezionale, sarà consentita la circolazione senza la mascherina.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto