Cronaca Nera

Le strade di Arzano sono diventate un outlet della droga

Condivid

Arzano – Tra spaccio e degrado: vicoli senza pace. Per chi cerca la droga, è come un grande outlet dai prezzi popolari: venditori numerosissimi, imbarazzo della scelta, affollatissimo nei weekend, prezzi anche molto economici per chi sa cercare.

Il declino di Arzano, in termini di spaccio, criminalità e degrado, sembra inarrestabile. Ormai non è più necessario chiedere al nonno i racconti di una città che non esiste più per confrontare i tempi, basta chiedere ad un qualsiasi residente per avere una visione chiara del declino della città, che negli ultimi tempi è stato rapido ed estremamente visibile.

La base della piramide gerarchica del narcotraffico arzanese è gigante: ovunque si può comprare. Partiamo dai via Zanardelli e via del Centenario, nel centro vecchio e verso la Piazzetta Sant’Agrippino o meglio ancora nella palazzine Ina Casa di via Pecchia.

L’odore di fumo colpisce le narici, tanto che ormai sembra impregnato nei muri. Ritornati anche i vecchi tossici. Appena si imbocca via Zanardelli salendo da Piazza Cimmino, ecco il primo blocco degli spacciatori. Ti osservano, ti scrutano e se autorizzano i residenti possono passare.

Da via Zanardelli a Piazza Cimmino il grande outlet della droga

A sorvegliare le operazioni, il boss del quartiere da qualche anno scarcerato. Più avanti la succursale. Siamo all’incrocio con via del Centenario e anche qui i soliti spacciatori che si parano davanti alle auto per verificare che non si tratti di “nemici” o di quelle sporadiche pattuglie delle forze dell’ordine.

Gli abitanti della zona segnalano via vai di gente che approfitta del luogo appartato per acquistare una dose e, spesso, anche consumarla. «Vediamo transitare gli stessi personaggi – raccontano impauriti i residenti che vogliono restare nell’anonimato – , avanti e indietro per diverse volte in una stessa sera. Gente che viene qui a comprare la droga. Scene assurde”.

La gente, i commercianti, denunciano anche i caroselli di motociclette e la via Galilei ormai divenuta luogo d’incontro per presunti o tali affiliati ai clan.

Claudio Galeazzi


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 08:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maxi-operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: 179 indagati e sequestri per 70 milioni di euro

Reggio Emilia – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha portato a… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 08:22

Il ricatto di Kvaratskhelia e l’articolo 17 del regolamento Fifa

Lo ha spiegato con chiarezza il ds del Napoli, Giovanni Manna quale è stato il… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 08:09

Duplice omicidio di Miano: c’è una pista che porta ai Cifrone

Napoli - E' nuovo attacco dei Cifrone-Scognamiglio, noti come il gruppo di "Miano di sopra",… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 07:52

Oroscopo di oggi 6 febbraio 2025

Oroscopo di oggi 6 febbraio 2025, le previsioni astrali per ciascuno dei 12 segni zodiacali.… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 06:51

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: diffuse le immagini

Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:46

Napoli, ufficializzata la nuova lista Serie A con Billing, Okafor e Scuffet negli Over 22

La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:36