#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Le strade di Arzano sono diventate un outlet della droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Tra spaccio e degrado: vicoli senza pace. Per chi cerca la droga, è come un grande outlet dai prezzi popolari: venditori numerosissimi, imbarazzo della scelta, affollatissimo nei weekend, prezzi anche molto economici per chi sa cercare.

PUBBLICITA

Il declino di Arzano, in termini di spaccio, criminalità e degrado, sembra inarrestabile. Ormai non è più necessario chiedere al nonno i racconti di una città che non esiste più per confrontare i tempi, basta chiedere ad un qualsiasi residente per avere una visione chiara del declino della città, che negli ultimi tempi è stato rapido ed estremamente visibile.

La base della piramide gerarchica del narcotraffico arzanese è gigante: ovunque si può comprare. Partiamo dai via Zanardelli e via del Centenario, nel centro vecchio e verso la Piazzetta Sant’Agrippino o meglio ancora nella palazzine Ina Casa di via Pecchia.

L’odore di fumo colpisce le narici, tanto che ormai sembra impregnato nei muri. Ritornati anche i vecchi tossici. Appena si imbocca via Zanardelli salendo da Piazza Cimmino, ecco il primo blocco degli spacciatori. Ti osservano, ti scrutano e se autorizzano i residenti possono passare.

Da via Zanardelli a Piazza Cimmino il grande outlet della droga

A sorvegliare le operazioni, il boss del quartiere da qualche anno scarcerato. Più avanti la succursale. Siamo all’incrocio con via del Centenario e anche qui i soliti spacciatori che si parano davanti alle auto per verificare che non si tratti di “nemici” o di quelle sporadiche pattuglie delle forze dell’ordine.

Gli abitanti della zona segnalano via vai di gente che approfitta del luogo appartato per acquistare una dose e, spesso, anche consumarla. «Vediamo transitare gli stessi personaggi – raccontano impauriti i residenti che vogliono restare nell’anonimato – , avanti e indietro per diverse volte in una stessa sera. Gente che viene qui a comprare la droga. Scene assurde”.

La gente, i commercianti, denunciano anche i caroselli di motociclette e la via Galilei ormai divenuta luogo d’incontro per presunti o tali affiliati ai clan.

Claudio Galeazzi


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 08:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento