Italia

La Amerigo Vespucci pronta al giro del mondo: partenza il primo Luglio

Condivid

L’unità navale più anziana nella Marina Militare è pronta a solcare il mare per un lungo viaggio in giro per il mondo. Partenza il primo luglio da Genova, 31 le tappe previste in ben 28 Paesi dei 5 continenti.

Simbolo dell’italianità, ambasciatore dell’Unicef, dopo la traversata atlantica sosterà per cinque mesi a Buenos Aires per essere sottoposto a una serie di lavori poi la ripartenza. Attraverso lo Stretto di Magellano o Capo Horn entrerà in Oceano Pacifico e proseguirà la sua rotta verso Acapulco, Los Angeles, Tokyo, Manila, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, il Canale di Suez, Cipro.

A bordo gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno impegnati nell’addestramento pronti a far echeggiare tra le onde lo storico motto della nave, assegnato nel 1978 “ Non chi comincia ma quel che persevera”. Allievi che saranno presenti a bordo del veliero dal giorno della partenza fino al 6 ottobre 2023 quando il Vespucci attracca a Fortaleza (Brasile).

I futuri marinai saliranno nuovamente a bordo a luglio del 2024. Presenza fissa l’equipaggio che varierà da un minimo di 250 fino ad un massimo di 400 militari imbarcati. Capitano di Vascello dell’Amerigo Vespucci è Luigi Romagnoli, 47 anni, genovese. L’alto ufficiale dovrebbe rimanere in carica per circa 12 mesi ovvero fino al cambio con il nuovo comandante che potrebbe avvenire quando la nave si troverà nell’Oceano Indiano.

Il veliero invece dopo aver percorso circa 40.000 miglia di mare (64373,76 km) ritorna in Liguria, nel porto militare della Spezia a inizio febbraio 2025.

Varato nel febbraio del 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, l’Amerigo Vespucci, considerato tra i vascelli più belli al mondo, per la sua “anzianità” di servizio ha dato vita a due eccezioni al codice di navigazione.

Quando in mare si incrociano due navi militari è usanza che l’equipaggio della nave più moderna renda omaggio alla nave più antica; essendo difficile trovare ancora in servizio navi più vecchie dell’Amerigo Vespucci è quasi sempre quest’ultima a ricevere gli onori. In mare la precedenza viene data alle imbarcazioni a vela e a quelle che hanno difficoltà di manovra; l’Amerigo Vespucci rientrando in entrambe le categorie riceve quasi sempre la precedenza.

Memorabile fu l’incontro nel Mediterraneo con la portaerei statunitense USS Independence, nel 1962, che lampeggiò con il segnalatore luminoso: “Chi siete?”, a cui fu risposto: “Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana”. La nave statunitense ribatté: “Siete la più bella nave del mondo”. La risposta degli americani è rimasta scritta negli annali, testimonianza del rispetto, l’ammirazione, il merito, che la nave ha conservato nel tempo.

Natasha Macri


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 09:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12