Cronaca di Napoli

Accordo Comune Napoli e Centro Coordinamento per raccolta Raee

Condivid

Contrastare l’abbandono dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sul territorio comunale di Napoli e favorire una corretta gestione della filiera da parte di tutti i soggetti coinvolti con il fine ultimo anche di prevenire fenomeni di incendio di RAEE abbandonati.

È l’obiettivo della recente collaborazione avviata tra il Comune di Napoli e il Centro di Coordinamento Raee – l’organismo che si occupa di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei rifiuti elettronici in Italia -, sancita con la presenza della società di gestione rifiuti ASIA Napoli spa e il sostegno dell’Incaricato del Ministero dell’interno per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti in Campania, Filippo Romano.

All’origine dell’accordo, della durata di 36 mesi, vi è la radicata e persistente tendenza all’abbandono dei rifiuti elettronici sull’intero territorio comunale, fenomeno che si esten-de anche ai comuni limitrofi.

La conseguenza di questo atteggiamento è il grave danno ambientale derivante dai frequenti fenomeni di smaltimento illegale spesso tramite com-bustione dei rifiuti, e la malagestione di volumi importanti che non raggiungono il circuito ufficiale dei RAEE che conduce a un trattamento ambientalmente ed economicamente adeguato.

La conferma dell’importanza del protocollo giunge dai risultati della raccolta dei rifiuti tec-nologici effettuata in provincia di Napoli lo scorso anno, presentati nel Rapporto regiona-le 2022 del Centro di Coordinamento RAEE.

Dal report emerge che la provincia di Napoli ha avviato a corretto riciclo solo 7.719 tonnel-late di Raee, per giunta in calo del 4,3% rispetto al 2021, che corrisponde a una raccolta pro capite di soli 2,58 kg/ab (-3%), la peggiore performance a livello regionale e il quarto risultato più basso di tutta Italia.

La città di Napoli ha contribuito alla raccolta regionale con 1.634 tonnellate, pari a un dato pro capite di 1,77 kg/ab, dato così basso che non ha necessità di un commento specifico. Il protocollo sottoscritto va nella direzione di favorire sinergie in grado di massimizzare l’efficacia e l’efficienza delle azioni di contrasto ai fenomeni di abbandono o di gestione illecita dei Raee sul territorio del Comune di Napoli, con una collaborazione tra il Centro di Coordinamento e il Corpo di Polizia municipale – Reparto di tutela ambientale.

“Siamo molto soddisfatti per l’avvio della collaborazione con il Comune di Napoli” ha di-chiarato Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento Raee. “La stipula del protocollo è solo la prima di una serie di azioni concrete per contrastare il fe-nomeno dell’abbandono e della gestione illegale dei RAEE.

La sequenza corretta di formazione degli organi di controllo e informazione, in particolare, dei soggetti della distribuzione sia fisica sia online, a cui seguiranno le azioni attive di contrasto ai fenomeni di illegalità, fa sì che Napoli diventi il primo Comune italiano a praticare una politica attiva di contrasto alle illegalità appartenenti al mondo Raee”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2023 - 17:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25