#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:30
10.9 C
Napoli
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...

“A spasso per la Campania”, presentato a Ischia il progetto di valorizzazione delle mete turistiche culturali e naturalistiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sul Castello Aragonese di Ischia è stato presentato il progetto di Discover Italia dal titolo “A spasso per la Campania”. Come ci spiega Anna Parlato, Co-founder di Discover Italia, “si tratta di un nuovo sistema di informazione digitale rivolto ai milioni di passeggeri in transito tra le isole dell’Arcipelago Campano e le località costiere, per far conoscere ai viaggiatori gli imperdibili richiami culturali e naturalistici delle loro destinazioni.

PUBBLICITA

Viaggiatori che terremo informati, anche sugli eventi in tempo reale, su tutto ciò che devono sapere per migliorare il loro soggiorno. E lo faremo attraverso un sistema collocato sulle poltrone, e replicato anche sui monitor, degli aliscafi del Gruppo Lauro che operano sia nel Golfo di Napoli che in quello di Salerno e che lo scorso anno hanno ospitato ben nove milioni di passeggeri”.

Durante la conferenza stampa i responsabili di Discover Italia, società che con altri partner contribuisce anche alla realizzazione del progetto del Digital Twin del Comune di Ischia, che prevede la creazione di un museo virtuale nell’antico carcere di Punta Molino, dove ci si avvarrà anche del metaverso, hanno presentato nel dettaglio i sistemi innovativi di informazione ideati per il settore dell’accoglienza.

Isabella Marino, Direttrice responsabile della testata giornalistica Discover Campania, ci illustra quali sono gli obiettivi che si pone “A spasso per la Campania”. “Sono gli obiettivi – ha sottolineato la Marino – che in generale si pone Discover Campania e cioè di far conoscere, innanzitutto, a chi viene da fuori, quindi ai turisti che noi amiamo chiamare più viaggiatori, ma anche alle persone del luogo, quello che è lo straordinario patrimonio dal punto di vista naturalistico, culturale ed enogastronomico delle diverse località.

In modo tale che i turisti abbiano la possibilità di conoscere tutte le potenzialità e le opportunità che hanno a disposizione durante il loro soggiorno ed il loro viaggio e gli abitanti delle varie località possano essere più consapevoli del patrimonio di cui sono custodi in modo da riuscire anche ad essere parte attiva nel trasmetterlo efficacemente a chi arriva da fuori”.

Alla conferenza stampa è intervenuto in collegamento da remoto anche l’assessore regionale al Turismo e alla Semplificazione, il Prof. Felice Casucci, il quale, tra l’altro, ha sottolineato come l’obiettivo della regione Campania sia anche soprattutto quello di preservare e valorizzare il nostro territorio. “La nostra propulsione verso il futuro passa sicuramente attraverso delle scelte virtuose e quello che state facendo oggi è un elemento, un dentellato che fa parte delle scelte virtuose.

Quindi dobbiamo lavorare tutti insieme per portare avanti questo progetto. Dobbiamo dimenticare che l’utile è l’unico nostro obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di preservare le caratteristiche dei nostri territori, preservare e far conoscere queste caratteristiche senza snaturarle, senza violentarle.

Dobbiamo quindi prima di tutto tutelare noi stessi assumendo tutte le consapevolezze, le considerazioni che ci vengono da noi stessi e da qui partire per un progetto di rilancio di un turismo regionale che sia misurato, proporzionato e che non cerchi necessariamente il flusso turistico ad ogni costo, ma che invece si proietti verso dei flussi turistici che sono fortemente e sempre di più qualitativi”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Ischia, Vincenzo Ferrandino, che plaude all’iniziativa di Discover Italia. “Quella odierna – ha dichiarato il sindaco di Ischia – è una mattinata interessante che si tiene in un luogo iconico del nostro territorio quale il Castello Aragonese dove vi è la presentazione di questa App promossa da Discover Italia con il progetto di Discover Campania.

Un’App che racconta il territorio campano e sicuramente nell’ambito della Campania, l’isola d’Ischia ha un ruolo centrale e molto importante. Questo progetto per il particolare momento che sta vivendo il nostro territorio è un progetto importante perché finisce per accendere ulteriormente i riflettori su Ischia, sulla sua storia, sulla sua bellezza paesaggistica, sulle sue tradizioni e sulla sua identità enogastronomica.

Tutti elementi che sono ricercati da parte di coloro che viaggiano e che vogliono vivere delle nuove esperienze e pertanto come amministrazione noi salutiamo con favore l’iniziativa di stamattina e speriamo si possano raggiungere i migliori risultati possibili”.

Gennaro Savio


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 14:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento