#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 06:36
7.4 C
Napoli
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

A Lorenzo Marone il Premio Morante per la Narrativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Lorenzo Marone il Premio Morante per la Narrativa Domani al Centro Rai di Napoli. Omaggio a Maurizio Costanzo.

Si svolgerà domani alle 10 nell’Auditorium del Centro di Produzione Rai di Napoli, l’edizione 2023 del Premio Elsa Morante che sarà trasmessa in diretta streaming su www.ufficiostamparai.it.

A ricevere il Premio per la Narrativa sarà lo scrittore Lorenzo Marone con ‘Le madri non dormono mai’, un libro che ‘conduce’ il lettore in un istituto a custodia attenuata per detenute madri.

“Il libro nasce durante la pandemia con una chiacchierata con Paolo Siani che da parlamentare è stato il primo firmatario di una proposta di legge che aveva l’obiettivo di sostituire gli Icam con le case famiglia” ha detto Marone in conferenza stampa introdotta da Lorenzo Briani, responsabile della comunicazione Rai. “Ebbi modo di conoscere questa realta’ poco conosciuta, volevo capire come fosse possibile che bambini, da innocenti, potessero crescere in carcere. E dalla visita ad uno degli Icam a Lauro (Avellino) e’ nata la voglia di raccontare questa realtà”.

Per il Centro di Produzione Rai di Napoli, cui è dedicato idealmente il Premio in occasione dei 60 anni, è intervenuta Annamaria Mauro: “Il Premio cade nei festeggiamenti dei nostri 60 anni del Centro. Un Centro che, oltre ad essere una parte importante dell’intera azienda, speriamo abbia una riconoscibilità nel territorio e tra la gente. E col Premio noi tentiamo di arrivare a più strati del pubblico, alle scuole, avvicinando gli alunni alla lettura, dando loro principi e valori che per noi servizio pubblico sono fondamentali”.

Il Premio, la cui giuria è presieduta da Dacia Maraini, sarà condotto da Alessandro Incerto e da Tiuna Notarbartolo, che nel ricordare Massimo Milone già caporedattore del Tgr Rai Campania ha detto: “La forza del Premio è nella struttura del progetto di cultura e di comunicazione e nelle persone, nelle reti che riusciamo a instaurare. E la rete di ragazzi che abbiamo fondato anni fa, oggi è diventata talmente grande che rappresenta una delle novità del Premio. Mentre fino allo scorso anno i ragazzi della nostra giuria popolare appartenevano a scuole della Campania e dell’Italia, adesso ci siamo allargati alle scuole italiane del mondo anche grazie al Ministero degli Affari Esteri”.

Un omaggio a Maurizio Costanzo in giuria per circa 15 anni fino alla scomparsa. A ritirare la targa in sua memoria sarà la figlia Camilla e il suo miglior amico Giorgio Assumma.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2023 - 18:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento