#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Ischia a sei mesi dall’alluvione si va verso la normalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A sei mesi dalla alluvione di Casamicciola importanti novità per la ricostruzione sono state annunciate stamattina nel corso di una conferenza stampa congiunta tenuta dal commissario delegato per l’emergenza Ischia, Giovanni Legnini e dal sindaco di Casamicciola, Giosi Ferrandino.

PUBBLICITA

La prima notizia riguarda il dragaggio del porto casamicciolese, la cui operatività è stata fortemente ridotta dal fango defluito nel bacino portuale a seguito della alluvione, e per il quale sono stati aggiudicati i lavori che dureranno un mese e partiranno lunedì prossimo; l’escavo sarà effettuato per mezzo di una draga che dovrà rimuovere oltre 15 mila metri cubi di fango che è risultato dalle analisi non inquinato e potrà perciò essere smaltito in mare al largo dell’isola d’Ischia .

Nel corso della conferenza, apertasi con un minuto di silenzio in ricordo delle 12 vittime della alluvione ed a cui hanno partecipato anche i sindaci di Ischia Porto, Lacco Ameno e Serrara Fontana, il vice presidente della regione Fulvio Bonavitacola in video conferenza ed i vertici delle forze dell’ordine isolani, sono state inoltre presentate tre ordinanze che daranno un sostegno concreto alle persone ed alle aziende colpite dalla calamità naturale dello scorso 26 novembre.

Con la prima di queste ordinanze si riconosce l’indennizzo del 100% alle imprese danneggiate direttamente dall’alluvione ma anche ai cittadini che hanno avuto la casa alluvionata e danneggiata, che richiedono interventi di immediata riparazione, nonché l’indennizzo totale per gli interventi per la messa in sicurezza effettuati all’esterno delle rispettive proprietà. Inoltre sono stati riaperti i termini per richiedere i contributi destinati alle imprese terremotate ai sensi dell’ordinanza 18.

Con l’altro provvedimento adottato dal commissario Legnini Casamicciola si avvia ancora di più verso la normalità visto che viene ristretta ulteriormente la zona rossa riaprendo alcune importanti strade: via Nizzola, via Santa Barbara e Seconda Traversa Santa Barbara. La riperimetrazione della zona rossa sarà subordinata all’efficacia di alcuni interventi di messa in sicurezza individuati dagli esperti e dai tecnici della struttura commissariale.

Approvato inoltre il piano predisposto da SMA Campania per riuso dei materiali derivanti dalla frana e l’accelerazione su un blocco di interventi urgenti disponendo anche l’avvio e la progettazione di nuovi interventi, con un cronoprogramma molto stringente.

La terza ordinanza che sarà emanata a giorni (dopo l’esame dei sindaci isolani e degl iuffici regionali) riguarda il Piano complessivo della messa in sicurezza, come previsto dall’art. 5 ter del Decreto ischia, e costituisce un provvedimento cruciale: si tratta infatti del primo vero piano di contrasto al dissesto idrogeologico varato per l’isola.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 18:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento